Operazione Valle dell’Esaro. Revoca dell’ obbligo di dimora per Giuseppe Ferraro


Redazione

Il Gup distrettuale di Catanzaro Alfredo Ferraro ha revocato l’obbligo di dimora per Giuseppe Ferraro, imputato nell’inchiesta della Dda sul narcotraffico nella Valle dell’Esaro. Il Gup, ha accolto la richiesta dell’avvocato Francesco Chiaia.
Il giovane, insieme ad una cinquantina di persone, era finito nell’inchiesta dello scorso febbraio sul narcotraffico e sullo spaccio di sostanza stupefacente nei comuni della Valle dell’Esaro e facente capo a soggetti che gravitano nel contesto della ‘ndrangheta cosentina. Per Giuseppe Ferraro era stato disposto l’obbligo di dimora e nell’udienza preliminare del 21 settembre, il Pm della Dda, Alessandro Riello, ne aveva chiesto il rinvio a giudizio con ipotesi di associazione aggravata. Il difensore del giovane ha depositato istanza motivata e documentata di richiesta di revoca della misura, anche sulla scorta dell’annullamento ottenuto in sede di Tribunale del riesame di Catanzaro del capo iniziale di imputazione di associazione a delinquere dedita allo spaccio di stupefacenti. L’udienza preliminare continuerà il 19 ottobre quando si chiuderanno le discussioni di tutti gli altri difensori. Proseguono, invece, le udienze riguardo l'inchiesta Acheruntia risalente al luglio 2015. |
PUBBLICATO 06/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1045
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1654
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1086
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1136
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2670
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto