COMUNICATO STAMPA Letto 2061  |    Stampa articolo

SERR 2020: Rifiuti invisibili. In Rete per un futuro ecosostenibile

Foto © Acri In Rete
IPSIA- ITI Acri
condividi su Facebook


L'IPSIA - ITI Acri ha aderito anche per il 2020 alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Il Progetto SERR è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti.
L'Istituto fa parte della rete delle scuole che hanno aderito al Progetto DPSAR, ovvero Dare per Salvaguardare l'Ambiente in Rete.
Scuola capofila è l'IIS Alessandro Volta di Pescara, seguono l'ITIS Girolamo Caruso di Alcamo, il Liceo Scientifico e linguistico Innocenzo XII di Anzio - Roma, l’Istituto comprensivo Terre di Reno di Ferrara.
Tale rete di Istituzioni scolastiche, tra cui appunto l'IPSIA-ITI di Acri, venerdì 27 novembre dalle ore 9.00 sarà collegata in videoconferenza per condividere le esperienze e le iniziative messe in campo.
A livello locale l'IPSIA-ITI Acri ha, inoltre, creato una ulteriore micro rete con l'Istituto Comprensivo Vincenzo Padula di Acri.
Vista l'urgente necessità di tutelare da più fronti l'ambiente, l'iniziativa coinvolge una vasta gamma di enti pubblici, imprese, società civile e semplici cittadini con l'intento di promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.
Il messaggio che si vuole trasmettere è che ogni singolo cittadino può, anche in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e innescare con il proprio esempio un processo virtuoso con auspicabile effetto domino sulla collettività. In tale direzione, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha sottolineato il fondamentale apporto che ogni singolo alunno potrà fornire in futuro se si è formato in questa ottica di salvaguardia ambientale.
Il progetto SERR è rivolto all’intera comunità scolastica in quanto previsto nel Piano dell’Offerta Formativa 2020/2022, docente referente è la prof.ssa Orietta Franca Mecchia.

PUBBLICATO 19/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 937  
Mense scolastiche non attive: un'abitudine incomprensibile
Lunedì 22 ottobre, in alcuni plessi scolastici ci si ferma anche di pomeriggio. La situazione relativa al servizio mensa scolastica ad Acri sta creando enormi disagi agli alunni e alle tante famiglie ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 997  
Mostra micologica 2024. Nuove prospettive per il polo museale micologico di Acri
Giunge alla 29° edizione l’ottobre micologico acrese,organizzato sempre con passione e professionalità dall’AMB Gruppo di Acri, con una serie di eventi finalizzati alla prevenzione degli avvelenamenti ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1429  
Chi sorriderà in futuro?
Questa foto risale solo a qualche mese fa. Il rapporto politico/amichevole tra Franca Sposato e Pino Capalbo si è rotto dopo sette anni e mezzo. Sposato ha ricoperto anche il ruolo di assessore nel Ca ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4468  
Spot per la Calabria. Ci sono anche due giovani acresi
Sono in corso le riprese dello spot televisivo "Il tuo posto in Calabria", in uscita nel 2025 per la regia di Matteo Russo, per la promozione della Regione Calabria. Girato in parte ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1250  
Emergenza idrica. Raccolte oltre mille firme
Dopo un mese di raccolta firme a sostegno della Petizione Popolare si è conclusa finalmente ieri, con il deposito al protocollo del comune della stessa e di 1.193 sottoscrizioni a sostegno, l’in ...
Leggi tutto