Giunta comunale. Manca la periferia


Redazione

A differenza di altri, sempre più frequenti e bravi a fare copia incolla ed a riportare solo veline, a noi piace anche scovare curiosità oltre che pubblicare anticipazioni e indiscrezioni che ci permettono di stare sul pezzo e dare buchi.
In questa sede, ad esempio, vogliamo far notare come nella probabile giunta Capalbo, la prima del nuovo corso, manchino rappresentanti della periferia. A noi non interessa conoscere il perché (magari il sindaco, se vorrà, lo spiegherà quanto prima) ma vogliamo solo sottolineare questa curiosità. Nella passata amministrazione San Giacomo e Là Mucone erano stati rappresentati da Mascitti, Abbruzzese e Gabriele. Senza dimenticare il presidente del consiglio comunale, Gencarelli, proveniente da Là Mucone. Se i nomi dell’esecutivo (Miele, Arena, Bonacci, Maiorano e Sposato) dovessero essere confermati la periferia non avrebbe rappresentanti. Come mai questa scelta? Sembra una coincidenza ma proprio San Giacomo e Là Mucone non sono stati generosi, in termini di voti, nei confronti di Capalbo. Non crediamo che la decisione sia dettata da una ripicca ma solo ed esclusivamente da equilibri ed accordi tra le liste che hanno sostenuto Capalbo. Alla fine gli assessori saranno tre consiglieri comunali eletti (Miele, Bonacci e Maiorano) e due primi candidati non eletti (Arena di Acrinsieme e Sposato del Psi). |
PUBBLICATO 10/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1850
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1136
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1178
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2720
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1645
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto