Premio “Papŕs Giuseppe Faraco”


Gennaro De Cicco

Cerimonia di premiazione – mercoledě 24 agosto, alle ore 21, nel Chiostro di Sant’Adriano - del “Premio Papŕs Giuseppe Faraco” organizzato dall’omonima Associazione con il patrocinio dei Comuni di San Demetrio, Vaccarizzo, San Giorgio, San Cosmo e Santa Sofia e con il supporto tecnico-scientifico della Fondazione universitaria “Francesco Solano”. Al Premio, sul tema “Il costume tradizionale degli Albanesi d’Italia come valore identitario” hanno partecipato alunni e gli studenti delle Scuole primarie e secondarie dell’Istituto omnicomprensivo di San Demetrio ubicate nei cinque Comuni albanofoni della “Destra Crati”. Tre le Sezioni: Elaborati scritti, grafici e multimediali. La Giuria era composta dai soci Francesco Altimari, Salvatore Bugliaro, Gennaro De Cicco, Demetrio Loricchio e Luigi Viteritti; segretario, Adriano Mazziotti. Premiati i primi tre classificati di ogni Sezione, per ogni ordine di scuola. Assegnato, inoltre, il Premio speciale “Pino Cacozza” per il lavoro di particolare creativitŕ artistica. Quindici i premi e 131 gli attestati di merito. Ai premiati andranno i cd “La ludolinguistica in glottologia e nella didattica dell’arbërishtja” e “Zjarri” (Il fuoco), raccolta di tutti i numeri della rivista culturale fondata e diretta dal Papŕs Giuseppe Faraco, realizzati e pubblicati dalla “Fondazione universitaria F.Solano” ; un pacchetto di libri offerti dal “Centro studi Genealogia arbëreshe” diretto da Salvatore Bugliaro e un Buono acquisto da utilizzare nella Cartoleria Fusaro. Alla Cerimonia di premiazione - introdotta e coordinata dal presidente dell’Associazione organizzatrice, Pasquale De Marco - interverranno i sindaci Ernesto Madeo, Antonio Pomillo, Gianni Gabriele, Damiano Baffa e Daniele Sisca; il Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo, Concetta Smeriglio e il presidente della Fondazione Universitaria “Francesco Solano”, Francesco Altimari. Intermezzi musicali di Luigi De Paola e Adriano Solano, Elaborazione grafica dei risultati del Concorso e proiezione elaborati a cura di Demetrio Loricchio, coordinamento organizzativo di Alida Santo e Mariafrancesca Solano.
|
PUBBLICATO 22/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 774
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si č svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si č svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1483
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Societŕ Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ... → Leggi tutto
La Societŕ Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 2557
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 555
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, č crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, č crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 893
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani č rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani č rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto