SPETTACOLI Letto 2835  |    Stampa articolo

Teatro dei ruderi di Cirella e anfiteatro di Acri. Successo di pubblico e di critica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Stagione da Record per il Teatro dei Ruderi di Cirella. La programmazione estiva presentata dal direttore artistico Alfredo De Luca, che ha curato anche i concerti di Eugenio in Via Di Gioia e RKomi all’anfiteatro di Acri, già prometteva ottimi risultati ma nel bilancio finale la stagione estiva 2022 ha superato ogni aspettativa. Lo stesso De Luca afferma che la kermesse appena terminata è una delle migliori dell’ultimo decennio e prima in assoluta da dati numerici come presenze. “Soddisfatti sotto ogni punto di vista, il Teatro ha iniziato il suo percorso a luglio prima di entrare nel vivo del mese di agosto, il record di presenze è dato dalla dedizione e dalla serietà organizzativa messa in campo per fornire al pubblico i migliori spettacoli dal vivo. Tutti spettacoli da Sold out, dalle 3 tappe di Fatti di Musica di cui ho avuto il piacere e l’onore di condividerne due (Irama e Franco126) con Ruggero Pegna, il trio partenopeo che non delude mai D’Angelo, Finizio e Izzo che hanno consolidato la sinergia turistica della Riviera dei Cedri , la tappa dei Dinsieme che hanno regalato a tutti i bambini la gioia di stare a teatro con i propri genitori creando una cornice familiare unica e una delle pochissime date in Italia si uno strepitoso Cocciante insieme all’orchestra Saverio Mercadante diretta dal maestro De Amicis. Devo ringraziare tutte le maestranze, i tecnici e lo staff per aver lavorato duramente. Il record di quest’anno spero sia un grande punto di partenza per un Teatro dei Ruderi che adesso splende più di prima. Grazie all’amministrazione comunale di Diamante come sempre per la piena fiducia e la collaborazione preziosa di questi mesi”. Queste le dichiarazioni di un fenomeno di 29 anni che non solo ha riportato il Teatro dei Ruderi a risplendere ma lo ha valorizzato sul panorama nazionale puntando i riflettori sulla costa tirrenica che mai come quest’anno ha avuto un boom di presenze per gli spettacoli dal vivo. La stessa amministrazione comunale di Diamante entusiasta della programmazione appena terminata e si congratula con De Luca, il vice Sindaco Pino Pascale dichiara che il giovane Rendese, è in assoluto il miglior direttore artistico della storia dei Ruderi di Cirella distinguendosi per professionalità e passione per il proprio lavoro. In questi giorni sarà comunicata la data per la conferenza stampa finale per parlare della kermesse estiva dei Ruderi da record appena conclusa. Appuntamento dunque per la chiusura di stagione che ha entusiasmato ed emozionato il pubblico presente in massa creando un palinsesto all’insegna della musica, del divertimento e, sicuramente, da incorniciare sotto tutti gli aspetti.

PUBBLICATO 23/08/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 774  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1483  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 2557  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 555  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 893  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto