Conclusa la visita della Presidente del Kosovo


Gennaro De Cicco

Si č conclusa la visita della Presidente della Repubblica del Kosovo S. E. Vjosa Osmani Sadriu a San Demetrio Corone e negli altri paesi arbėreshė della zona Destra Crati. Dopo un cordiale intrattenimento al ritmo della musica arbėreshe con la popolazione di Santa Sofia dEpiro e susseguente osservazione dello scenario bizantino della Chiesa di San Atanasio, il tour č proseguito a San Demetrio Corone (visita Chiesa e Collegio di SantAdriano, omaggio al Poeta Girolamo De Rada a Macchia Albanese), e nelle altre tre comunitą: San Cosmo Albanese (visita Santuario dei S.S. Medici Cosmo e Damiano), Vaccarizzo Albanese (visite: Museo del Costume e degli Ori Arbėreshė", "Chiesa S. Maria di Costantinopoli"), San Giorgio Albanese (accoglienza della delegazione kosovara fra le armoniose note della locale banda musicale, visita Sala consigliare, dove si trovano i grandiosi dipinti del pittore albanese Petrit Ceno, dedicati alla venuta degli albanesi in Italia). Ad accogliere la Presidente del Kosovo Vjosa Omani, accompagnata dallAmbasciatrice del Kosovo Lendita Haxhitasmin in Italia, lentusiasmo di tanta gente e la gratitudine dei rispettivi Sindaci delle comunitą arbėreshe: Daniela Sisca, Ernesto Madeo, Antonio Pomillo, Damiano Baffa, Gianni Gabriele e dell' Assessore regionale Gianluca Gallo. Nei giorni scorsi, invece, la Presidente, aveva presieduto nei Comuni arbėreshė di Civita e a Frascineto allantico rito delle Vallje del martedģ di Pasqua. Rinomate ridde, uniche nel loro genere, che giunte fino ai giorni nostri, appartengono ormai al patrimonio etnocoreutico arbėreshė. Nei precedenti interventi presso le sedi istituzionali e nei vari paesi arbėreshė, la Presidente ribadiva che la Calabria č uno dei posti pił belli e pił attrattivi che abbia mai visitato e aggiungeva - che le tradizioni degli arbėreshė, che risalgono ormai a centinaia di anni fa, la rendono ancora pił bella e suggestiva. Nell' intento, inoltre, di creare nuovi ponti di collaborazione esprimeva riconoscenza al popolo italiano e alla Regione Calabria. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 15/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 764
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 816
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi č una prioritą?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere prioritą sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere prioritą sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 559
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilitą di tutti
Ieri mattina la cittą ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Uninterruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
Ieri mattina la cittą ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Uninterruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 473
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese č ormai caduto nel pił profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora pił grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
Questo nostro paese č ormai caduto nel pił profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora pił grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1813
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
E accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto