Per una corretta informazione sulla strada Carello-San Leonardo


Partito Socialista Acri

Il 21 aprile nell’ultimo consiglio comunale nella discussione per approvare il documento unico programmatico 2023-2025 si è parlato di progetti futuri per la città di Acri. Sia nell’intervento del nostro Capogruppo Antonio Ferraro che nell’intervento del sindaco Pino Capalbo si è parlato del rifacimento della strada Carello - San Leonardo. Argomento già affrontato in campagna elettorale. Nella fattispecie il sindaco Pino Capalbo ha citato l’impegno della sua amministrazione e in particolare del consigliere Antonio Ferraro e del partito socialista italiano, rappresentato in giunta dall’assessore ai lavori pubblici Leonardo Sposato, in merito a un possibile rifacimento della strada Carello-San Leonardo, previa intercettazione di appositi finanziamenti, ben consapevoli da tempo che sarebbe il modo più semplice per collegare Acri a Là Mucone. Non abbiamo bisogno di ulteriori passeggiate che lo confermino. Giova ricordare che è stato sempre un tema di grande interesse per il PSI di Acri. Tanto è vero oche nel 2010 attraverso l’allora assessore regionale ai lavori pubblici della regione Calabria On. Luigi Incarnato(amministrazione regionale a guida centrosinistra 2005-2010) venne redatto un progetto per il rifacimento della strada Carello - San Leonardo. Successivamente l’amministrazione regionale cambiò con guida centrodestra e l’iter avviato con progetto non fu proseguito. Non ci siamo mai dimenticati però del nostro obiettivo, tanto è vero che quel progetto esecutivo è nelle mani dell’attuale amministrazione comunale. Pronti per presentare istanza di finanziamento non appena se ne presenti la possibilità. Non amiamo però le passerelle e vendere sogni, amiamo piuttosto realizzare le cose prima di sbandierarle, ed è il caso dello spazio di verde pubblico che verrà realizzato a Serricella nei prossimi mesi,come gli altri progetti di rigenerazione urbana (Serralonga, San Giacomo, via Padula, piazza Marconi) Fortemente voluti dal PSI di Acri, che ha trovato terreno fertile nell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pino Capalbo, annunciate soltanto dopo essere stata finanziate. Noi lavoriamo per la nostra città che ci ha dato possibilità di amministrare. Ad altri lasciamo le passerelle. Sembra strano, ma ogni qualvolta si parla nelle commissioni consiliari, in consiglio comunale o si accenna alla cittadinanza qualche progetto per il futuro partorito dalla nostra amministrazione o dai nostri amministratori qualcuno della minoranza fa a gara per appropriarsene la primogenitura. Partito Socialista italiano Sezione di Acri “S. Pertini”.
|
PUBBLICATO 25/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1163
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1933
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1222
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1260
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2819
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto