OPINIONE Letto 2575  |    Stampa articolo

Quale futuro

Foto © Acri In Rete
Joseph Veneziano
condividi su Facebook


Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata, ma stento a credere che questa possa esser percorribile.
Onore a chi si impegna e a chi produce, ma qui manca la prospettiva e soprattutto manca la trasparenza.
Leggo di un incontro tenutosi a Roma presso l'on. Sisto, per quanto riguarda la questione carcere. Sicuramente un’ottima idea, l’introduzione di un sistema penitenziario all'interno del nostro territorio ma alcune domande sorgono spontanee:
1.esiste un bando per il quale è richiesta della progettualità ? se sì quale?
2. esistono dei fondi ai quali attingere ? se sì dove? - L'on. Sisto ha la delega idonea alla questione ?
Non cercherò polemica, ormai troppo facile e gratuita, ma da cittadino interessato voglio capire come tanti altri concittadini che guardano un gruppo amministrativo, fatto di opposizione e maggioranza, che discutono di tutto tranne che di visioni future fatte per i giovani e per il territorio.
Ormai abbiamo capito che ci sono problemi di viabilità, poca cura sul decoro urbano e poco stimolo per eventi ed attività, ma non credete che sia fondamentale pensare a cosa traina un’economia locale come la nostra?
Parliamoci chiaramente, con il rispetto che ci siamo sempre dimostrati, mi rivolgo a chiunque vesta dei ruoli istituzionali, ma non pensate neanche lontanamente che per far fiorire un territorio bisogni valorizzare, come in tutte le città del mondo, i propri borghi? i propri prodotti? i propri festival? i propri corsi? le proprie risorse?
- Sarebbe gradito sapere, dopo l'impegno sottoscritto in consiglio comunale, per maggioranza, a che punto sta la riqualifica di "Picitti".
- Sarebbe gradito sapere la De.C.O. come intende avviarsi ed in che tempistiche. -Ancora, sarebbe gradito sapere, quando si concluderanno i lavori sulla scuola di "Campo Sportivo".

etc. etc. etc. etc.

Potrei continuare per giorni, ma non voglio tediare nessuno con questioni prettamente amministrative, quanto meno non ancora.
Terra fertile per sogni e passioni... Il parco eolico, il carcere, la sibari sila, l'ospedale, le piazzole per l'elisoccorso, i cantieri aperti... Ma dove?
Mentre si vola così in alto e si progettano Dubai calabresi e isole di Manhattan, giovani dai 19 ai 32 anni continuano ad andare verso Brescia, Roma, Milano... sembra uno scenario all'Highlander, alla fine ne rimarrà soltanto uno!
Leggo da Acri in rete (clicca qui, ndr) che nel fatidico incontro tenutosi a Roma, sempre per il carcere, ci si aspettava anche la presenza dei meloniani, giusta osservazione direi, considerando che il Ministro alla giustizia è Carlo Nordio, probabilmente ci sarà stata una svista o una dimenticanza nell'organizzazione della gita.
Molto probabilmente con l'avvicinarsi delle elezioni europee, e questo lo ricordo anche a me stesso, potremmo far leva sui voti che tutti portiamo e che abbiamo portato a chi si candida a ruoli molto più responsabili, per raggiungere uno scopo.
Alla fine votiamo per dei risultati, votiamo per migliorare la nostra condizione sociale,
votiamo perchè ci si fida, VOTIAMO PER AVERE QUALCOSA DA CHI CI AMMINISTRA, in caso contrario... che votiamo a fare?! Se quando ci sentiamo rappresentati da qualcuno alla fine quel qualcuno non si impegna per il territorio che gli ha procurato voti, popolarità e stipendio.
Giusto volare in alto ma ogni tanto bisogna anche controllare la pista da dove si decolla.

PUBBLICATO 13/02/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 3716  
Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3478  
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2529  
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 586  
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1675  
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra  l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ...
Leggi tutto