COMUNICATO STAMPA Letto 2320  |    Stampa articolo

Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco

Foto © Acri In Rete
I.C. B.F.M. Greco
condividi su Facebook


Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacolata, Fusaro Raffaella e Ritacco Carla, ha superato, per la categoria Spot, la selezione provinciale ed è stato inviato al Ministero dell’Interno per la selezione a livello nazionale.
Il concorso destinato alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado dell’intero territorio nazionale prevedeva, per queste ultime, la realizzazione di elaborati in due diverse categorie: quella del video o spot e quella del grafic novel o fumetto. In ogni provincia è stato selezionato un solo vincitore per categoria, che concorrerà a livello nazionale con gli altri elaborati scelti su scala provinciale, tra i quali appunto quello della scuola acrese.
Un importante risultato quindi, tenuto conto che al concorso hanno partecipato tante tra le scuole secondarie di I e II grado dell’intera provincia di Cosenza.
Solo qualche giorno fa, inoltre, a conclusione del progetto, la scuola aveva preso parte alla festa della Polizia di Stato tenutasi al Rendano, quale dimostrazione dell’attenzione dell’Istituto B.F.M. Greco ad abbracciare con entusiasmo e viva partecipazione tutte le iniziative e i progetti per il sociale.
Il prodotto digitale realizzato dalla classe 1°A, premiato per efficacia e pertinenza nella rappresentazione del tema e per creatività ed originalità di espressione, affronta il delicato tema del cyberbullismo e di come la vita virtuale possa avere, sulla vita reale, conseguenze anche gravi e irreparabili.
Grande entusiasmo ha suscitato il risultato ottenuto nel Dirigente Scolastico, Dott. Franco Murano, nel corpo docente e soprattutto nella classe 1°A, che ora attende con ansia e fiducia il prosieguo del concorso.


PUBBLICATO 17/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 626  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 585  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 466  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 569  
Prova a farti i dazi tuoi
È dal 2 aprile del 2025 che il mago della finanza (e della bancarotta!), prestato per ben due volte alla politica USA, gioca a fare il piccolo economista scambiando il tanto osannato mercato globale p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 827  
Impianto eolico Acri: il forum ambientalista, il movimento terra e liberta’ Calabria e Italia nostra Soverato depositano controdeduzioni
Il team multidisciplinare coordinato dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli rileva gravi criticità nel progetto. Chiesta l’archiviazione del procedimento VIA. Sono state depositate in data odierna le contro ...
Leggi tutto