Incuria, degrado, sporcizia: Acri merita di meglio


Forza Italia Acri

Nonostante il nostro articolo di qualche mese fa (29.04.2024) e nonostante i vari solleciti di alcune testate giornalistiche oltre che dei semplici cittadini che quotidianamente vivono questi disagi, quando siamo ormai in piena estate nulla è stato fatto da questa amministrazione comunale per migliorare lo stato in cui versa ormai la nostra città: incuria, sporcizia, degrado hanno ormai raggiunti livelli degni di una giungla! Ci chiediamo come sia possibile che nel 2024, amministratori che vivono (o almeno dovrebbero!) quotidianamente la città, non siano per nulla preoccupati di rendere quantomeno vivibile e fruibile praticamente tutte le aree pubbliche della nostra città. Ci chiediamo come sia possibile restare impassibili di fronte alle quotidiane lamentele di cittadini comuni, che ormai devono recarsi nei centri limitrofi se vogliono anche solo fare una passeggiata senza preoccuparsi di erbacce e pavimentazione dissestata! La visione quotidiana che ogni cittadino ha, ancora una volta, parla più di qualsiasi articolo. Nessuna programmazione, nessun intervento: ciechi di fronte alle richieste ed alle esigenze dei cittadini, ma molto preoccupati di gestire “altro”. La politica dovrebbe essere a servizio della comunità, e non a servizio dei pochi “yesman”. Ci auguriamo una presa di coscienza forte da questa amministrazione, certi che invece il 51% dei cittadini che ha scelto la riconferma di questo gruppo di amministratori abbia già ampiamente preso coscienza del fallimento e del baratro a cui questi signori stanno condannando la città di Acri.
|
PUBBLICATO 09/07/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1746
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1109
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1153
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2683
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1616
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto