LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 3720  |    Stampa articolo

Vi racconto la mia brutta esperienza al Pronto Soccorso del Beato Angelo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Da un nostro lettore, riceviamo e pubblichiamo.
Dopo un operazione al cuore avvenuta all’ospedale Santa Maria di Bari, ritorno nei giorni successivi al mio paese, un po’ dolorante ma in buona salute.
Passate poche ore dal mio rientro inizio a sentirmi male.
Battiti accelerati,190, fibrillazione atriale, tachicardia, dolore al petto. Mi reco subito al pronto soccorso di Acri. Suono al citofono alle ore 14:30 e dopo 5 minuti di attesa sì presenta un infermiera che mi chiede cosa avessi, gli espongo tutti i miei problemi (compresa l’operazione appena fatta) e lei, senza chiedere nemmeno i miei nominativi e farmi la scheda di accesso al pronto soccorso, mi fa entrare e aspettare in sala d’attesa.
Preso dal panico chiamo subito l’ospedale di Bari, mi comunica di farmi un ECG d’urgenza e recarmi ad un pronto soccorso più vicino per farmi somministrare delle medicine. Comunico tutto agli infermieri, ma loro, quasi arrogantemente, mi rispondono di aspettare. Dopo quasi due ore di attesa e un dolore al petto lancinante, mi reco alla porta e la apro, comunico che mi stavo sentendo davvero male e avevo bisogno di loro ma li trovo tutti seduti(infermieri intendo) in una stanzetta di fronte la porta del corridoio. Un infermiere in particolare mi si avvicina con tono minaccioso, mi aggredisce urlandomi di andare subito fuori perché non avrei ricevuto nessuna cura.
Dopo questa scena priva di empatia esco fuori e mi faccio accompagnare d’urgenza al pronto soccorso di Cosenza, dove, tempestivamente un infermiera mi fa un ECG e mi somministra dei farmaci. Subito dopo stavo molto meglio.
Sono senza parole dopo l’accaduto, sono scioccato.
Adesso sto molto meglio ma ho sporto denuncia presso le autorità competenti, andrò fino in fondo a questa situazione, al fine di non far accadere più questi episodi. Spero si prendano seri provvedimenti verso gli infermieri che erano presenti giorno 11/07 alle 14:30 nel pronto soccorso di Acri. Naturalmente siamo a disposizione per raccogliere la versione dei fatti dei diretti interessati e/o della Direzione Sanitaria del Presidio.

PUBBLICATO 13/07/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1717  
Sindaco, è una questione di inopportunita' non di legittimità
Caro signor sindaco, Il suo copione è sempre lo stesso. E lo conosciamo tutti: io parlo di "A" e lei, che non ha argomenti per contrabbattere e smentire quello che scrivo, risponde parlando di "B", co ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2831  
Ognuno si qualifica per ciò che scrive: disinformazione
Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3091  
Assunzioni in piena campagna elettorale, un tentativo per raccattare consensi
Con determina del responsabile del settore “risorse umane” di venerdì 18/092025, il Comune di Acri ha approvato una manifestazione di interesse per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 agenti di vi ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 741  
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 1002  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto