LA VOCE DI PI GRECO Letto 939  |    Stampa articolo

Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'?
L' invecchiamento della popolazione del borgo comporta problemi sociali, sanitari, economici, culturali, familiari di tutti i tipi.
Il borgo non e' attrezzato per ospitare una popolazione di anziani e centenari. Le famiglie sono in grande sofferenza, la vita con anziani ammalati diventa molto difficile da gestire.
La presenza di una popolazione di anziani comporta una totale modifica della struttura economica.
L' anziano non consuma quanto consuma il giovane. L' anziano ha bisogni completamente diversi rispetto al giovane.
Di questo invecchiamento ne risente la produzione e la distribuzione dei beni di consumo. Dell' invecchiamento della popolazione ne risente la piccola e la grande distribuzione in tutti i suoi aspetti, dall'alimentare all' abbigliamento. Nel borgo la crisi economica e' oggettiva. Sopravvive solo il settore legato alle problematiche vitali dell'anziano. Ma essendo spariti i giovani il problema dell' assistenza dell'ultraottantenne ricade sull'ultrasessantenni che non può reggere una situazione simile.
Le Istituzioni preposte allo studio di tale tragedia e' da tempo che stanno lanciando un grido d' allarme: la prossima desertificazione del Sud. Ma il gravissimo problema non viene affrontato in nessun modo.
Il borgo fra le montagne sta già manifestando i primi tragici effetti con una progressiva sparizione della popolazione scolastica che comportera' costi sociali non indifferenti.

PUBBLICATO 22/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 793  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 404  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente Ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 388  
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 542  
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 500  
Fai piano, i bimbi grandi non piangono
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ...
Leggi tutto