POLITICA Letto 2107  |    Stampa articolo

Politica. Cambiano giunta e maggioranza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia.
Nelle scorse ore abbiamo pubblicato un post nel quale annunciavamo una possibile rivisitazione della giunta e chiedevamo, inoltre, chi sarebbero stati i sacrificati. In questa sede ci spingiamo oltre e facciamo delle ipotesi.
Sarebbero due le uscite; Anna Cecilia Miele, in quota Civicamente, e Leonardo Sposato, in quota Psi.
Salvano la poltrona Mario Bonacci, sempre più super Mario Bros, che dovrebbe continuare a ricoprire anche il ruolo di vice sindaco, Graziella Arena, in quota Acrinsieme e Luigi Maiorano per Pino Capalbo sindaco.
Chi saranno le new entry? Siamo ancora nel campo delle ipotesi, di certo una donna, al posto della Miele, in quota Psi. In pole position ci sarebbe Pina Pignataro alle ultime elezioni candidata nelle liste del Psi.
Resta un posto vacante per la sostituzione di Sposato il cui avvicendamento con un suo compagno di partito era stato programmato ad inizio consiliatura.
Se dovesse andare in porto l’elezione di Raffaele Morrone a presidente del consiglio, causa accordi pre elettorali, Simone Bruno, attuale presidente dell’assise non potrà restare senza poltrona considerati gli ottimi rapporti, da anni, con il sindaco e portatore di voti.
Ecco, quindi, che Simone Bruno andrà a sostituire l'ottimo Leonardo Sposato. A questo punto si libererebbe anche un posto in consiglio comunale tra le fila del Pd che spetterebbe a Ines Straface, prima dei non eletti.
Potrebbero cambiare anche i gruppi consiliari se alcuni consiglieri (Civicamente, Articolo Uno e Acrinsieme) dovessero aderire al Pd.
La rivisitazione della giunta giunge dopo lunghe e accese riunioni nella maggioranza.
Alla fine, dopo minacce e insulti, il sindaco Capalbo, in questi casi un vero campione, è riuscito a trovare la quadra pur causando malumori nella lista Civicamente finora ben rappresentata nell’esecutivo dalla Miele.
Ma in politica, è risaputo, la gratitudine e la riconoscenza, non sempre hanno la meglio, spesso si pensa più alla quantità che alla qualità.
Ma potrebbe esserci una sorpresa. Pare che un partito, in consiglio comunale all’opposizione, potrebbe entrare a fare parte della maggioranza.
I contatti tra le due parti ci sono stati e ci saranno nelle prossime ore.
Si tratterebbe di un vero e proprio colpo di scena. Se la cosa dovesse andare in porto questo partito potrebbe anche avere un rappresentante in giunta.
Ci sarebbe il sacrificato? Bonacci, Maiorano o Arena?

PUBBLICATO 26/06/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 671  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 182  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1546  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 137  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto