La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana


Redazione

Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa.
Ebbene, essa è rappresentata da un’eventuale ingresso di Sinistra Italiana nella maggioranza. Indipendentemente di come andrà a finire, la notizia è vera tanto che ieri sera gli iscritti di SI si sono riuniti nella propria sede per discuterne. La maggioranza di centro sinistra destra, o meglio un pezzo di essa con a capo Mario Bonacci, espressione di Articolo Uno – Pd, vorrebbe tanto che SI facesse parte dell’attuale amministrazione. Ricordiamo che nel 2022 SI si presentò agli elettori coil M5S e con un proprio candidato a sindaco, Angelo Cofone, oggi consigliere comunale di opposizione grazie agli oltre mille voti. SI ottenne oltre seicento voti mentre il M5S quasi quattrocento. Il matrimonio, però, non sarebbe ben visto da molti iscritti di SI. Intanto perché avverrebbe dopo tre anni di dura opposizione, anche con carte bollate, eppoi perché sarebbe davvero un accordo innaturale con pezzi di Fi, FdI e Udc. Insomma, mentre a livello provinciale e regionale la cosa piace a livello locale è ritenuta indigesta. L’eventuale ingresso di SI nella maggioranza è alla base del nuovo progetto politico e amministrativo per le comunali del 2027. Gli sponsor di questa alleanza, infatti, vorrebbero volentieri una coalizione Pd-SI-Avs estromettendo Udc, Fi e FdI. In attesa di comunicati ufficiali da parte di SI, possiamo ipotizzare che ad oggi l’accordo sembra difficile pur con la promessa di un posto in giunta. Iscritti e simpatizzanti, almeno in questo momento, non capirebbero il passaggio di Cofone tra i banchi della maggioranza con accanto ex Udc ed ex Fi. |
PUBBLICATO 27/06/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 671
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 182
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1546
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 137
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto