Liceo Julia: depositato ricorso avverso la griglia di valutazione del comportamento


Redazione

Diversi genitori hanno depositato, sabato 30 gennaio, ricorso avverso la griglia di valutazione del comportamento adottata dal Liceo Julia e contestata ormai da mesi.
Il ricorso è stato presentato in autotutela ed indirizzato alla Dirigente Scolastica, ai Coordinatori di tutte le classi ed al Collegio Docenti appunto per consentire alla D.S. ed ai docenti di valutare e considerare i motivi del ricorso prima che venga intrapreso ricorso gerarchico e/o giurisdizionale . I genitori ricorrenti hanno eccepito la violazione dell’art. 4 comma 3 dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti che stabilisce il “principio della non interferenza tra sanzione disciplinare e profitto” rilevando che, invece, la griglia di valutazione del comportamento adottata dall’istituto collega direttamente il profitto alla sanzione (nei primi due trimestri, da una a tre insufficienze, un voto in meno, oltre le tre insufficienze, due voti in meno ; nel terzo trimestre, da una a tre sufficienze, un voto in meno, oltre le tre sufficienze, due voti in meno). In ricorso si lamenta che nel Liceo Julia si sanzionano anche i SEI e che basta un solo sei per avere in automatico un voto in meno in condotta nel terzo trimestre, con conseguenze pregiudizievoli sulla media (soprattutto sulle medie medio-alte) e sui crediti scolastici. Si eccepisce poi che sia le insufficienze che le sufficienze sono sanzionate senza gradazione alcuna tra loro: lo studente viene sanzionato in egual misura (un punto in meno) sia che abbia un solo cinque sia che abbia tre due ( da una a tre insufficienze) , sia che abbia un solo sei che tre sei ( da una a tre sufficienze). Si contesta che detta griglia è ILLEGITTIMA poiché viola l’art 3 comma 2 del D.M. n. 5/2009 il quale definisce i criteri e le modalità applicative della valutazione in comportamento e stabilisce che “la valutazione espressa in sede di scrutinio intermedio o finale non può riferirsi ad un singolo episodio ma deve scaturire da un giudizio complessivo“ e si rileva che, al contrario, il Liceo Julia, collega direttamente: 1) profitto alla sottrazione di voti in comportamento (con le modalità sopra esemplificate) ; 2) assenze alla sottrazione di voti in comportamento (oltre 5 assenze, anche se giustificate, un voto in meno in comportamento) ; 3) note disciplinari alla sottrazione di voti in comportamento ( per OGNI nota un voto in meno in comportamento). Si Precisa che dunque il voto in comportamento non viene determinato complessivamente, per come richiesto dalla legge, e sottratto una sola volta ma determinato e sottratto più e più volte sino ad arrivare a paradossi e violazioni di legge; ed infatti diversi studenti del Liceo Julia hanno avuto, in applicazione della griglia e delle sue ripetute sottrazioni , 5 in condotta , 3 in condotta, 2 in condotta, in assoluta violazione della legge la quale stabilisce che al di sotto della sufficienza è possibile scendere esclusivamente qualora lo studente sia stato sospeso dalle lezioni per oltre quindici giorni. I genitori ricorrenti attendono risposta ai rilievi sollevati ed alle richieste effettuate e auspicano un confronto costruttivo e democratico. |
PUBBLICATO 02/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
PERSONE | LETTO 1418
Nel libro “Il Cristo Giacobino” di Domenico A. Cassiano la spiccata figura del prof. Francesco Capalbo
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ignorare le manifestazioni ... → Leggi tutto
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ignorare le manifestazioni ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2150
Tutti insieme si può
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di Calcio a 5 "Citta di Acri". Un gruppo di ragazzi che è ... → Leggi tutto
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di Calcio a 5 "Citta di Acri". Un gruppo di ragazzi che è ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3183
Adesso basta!
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito un sussulto, forse la pressione o ... → Leggi tutto
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito un sussulto, forse la pressione o ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2122
Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto ... → Leggi tutto
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2181
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band ... → Leggi tutto
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band ... → Leggi tutto