OPINIONE Letto 4436  |    Stampa articolo

Una nuova occasione per Acri… non sprechiamola!

Foto © Acri In Rete
IlluminAcri
condividi su Facebook


E’ stato annunciato da poco l’evento della beatificazione di Francesco Maria Greco fondatore insieme a suor Maria Teresa De Vincenti dell’ordine delle “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, un grande onore per il nostro territorio, un altro Beato per il paese di Acri.
Un sacerdote che da Acri ha iniziato la sua opera (a molti forse sconosciuta, è quindi il caso di dare un’occhiata a tutto quello che questo uomo è riuscito a fare per il suo paese) ed è riuscito ad arrivare in tutto il mondo, le case dell’ordine fondato infatti si trovano in ogni angolo del globo… è stato come un seme partito da Acri che ha trovato terreno fertile e si è radicato un po’ dappertutto, ottenendo un grande riscontro in tutti i territori in cui presta la propria opera.
L’evento della beatificazione è una buona occasione per riuscire finalmente a comprendere le potenzialità di un territorio ricco, pronto all’accoglienza ma attualmente spogliato del suo entusiasmo e privo di spirito di iniziativa. Infatti dopo la beatificazione ci sarà la messa di ringraziamento e una serie di ulteriori eventi che porteranno molti fedeli a visitare i nostri luoghi, che sono stati i luoghi del prossimo beato.
Ecco è giunto il momento di uscire dall’assopimento, rivestirsi con “l’abito buono” e di riuscire in una semplice impresa: far tornare chi trascorrerà i giorni di festa qui da noi a casa soddisfatto delle giornate trascorse e con gli occhi lucidi di chi si è innamorato di uno scorcio, di una pietanza, di un profumo che ha scoperto ad Acri e non altrove, che gli rimarrà impresso e lo costringerà a ripresentarsi per rivivere la stessa emozione…
Dobbiamo unire le nostre forze e offrire in modo adeguato, su un bel piatto d’argento il nostro essere “Acritani” ritornando soprattutto fieri di esserlo.

PUBBLICATO 03/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

PERSONE  |  LETTO 1418  
Nel libro “Il Cristo Giacobino” di Domenico A. Cassiano la spiccata figura del prof. Francesco Capalbo
Noi Calabresi siamo, in genere, ignoti a noi stessi; noi siamo i primi a disconoscere i pregi non comuni della terra nostra, noi siamo i primi ad ignorare le manifestazioni ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2150  
Tutti insieme si può
Nel mondo del calcio in generale ogni tanto emerge una storia che va al di là del semplice gioco. Una di queste storie è quella della squadra di Calcio a 5 "Citta di Acri". Un gruppo di ragazzi che è ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3183  
Adesso basta!
Cari acritani, permettetemi di dire “adesso basta, la misura è colma, come fate a sopportarlo ancora?” Quando ho letto questa notizia ho sentito un sussulto, forse la pressione o ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 2122  
Commemorato il carabiniere scelto Vincenzo Azzinnari
Su volontà della famiglia è stata organizzata, ieri pomeriggio, presso il Cimitero di San Demetrio Corone, una Cerimonia commemorativa per ricordare il Carabiniere Scelto ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2181  
Il Presidente Bajram Begaj visita la comunità arbëreshë di San Martino di Finita
La visita del Presidente Bajram Begaj ha suscitato grande entusiasmo e partecipazione. Fin dalle prime ore del mattino si respirava, anche grazie al ritmato suono dei percussionisti della Tamburi Band ...
Leggi tutto