Gli ultimi dati sulla popolazione acrese


Roberto Saporito

Nascite, decessi, residenti, immigrati. Gli ultimi dati, diffusi dall’ufficio demografico, guidato da Enrico De Marco, regalano sorprese. Vediamoli in dettaglio cominciando dalla popolazione residente che al 31 dicembre 2015 è pari a 20.861.
Rispetto alla stessa data del 2014 (21.034) ha subito, quindi, un decremento di 173 unità. Più di uno, invece, pensava che la città si fosse svuotata e che fosse scesa al di sotto delle 20mila unità. Ma è bene sottolineare che questi numeri devono tener conto degli iscritti nei registri di residenza ma che, in realtà, hanno il domicilio altrove per motivi di studio o di lavoro anche per quasi tutto l’anno. Diversi i fattori che hanno inciso negativamente sul saldo degli abitanti. Molti sono i giovani, infatti, che risultano residenti ma che, invece, da queste parti si fanno vedere solo in occasione delle feste (Natale e Pasqua) ed in estate, soprattutto nel mese di agosto. Il nord Italia, con il Veneto e la Lombardia, è la meta più percorsa da chi cerca un posto di lavoro. Per quanto riguarda i decessi essi sono stati 210 nel 2015 rispetto ai 202 del 2014, 146, invece, i neo nati, 13 in più rispetto all’anno prima. Gli immigrati, invece, al 31 dicembre 2015 risultano poco meno di 200 mentre gli emigrati circa 300. Per quanto riguarda gli immigrati, c’è da tener conto il fatto che in molti sono irregolari. Nella cittadina silana gli stranieri provenienti dall’Est europeo la fanno da padrone con rumeni, bulgari e polacchi impegnati in piccole e grandi aziende e come operai edili. Il numero dei morti supera quello dei nati ma si tratta della conferma di un dato nazionale. Per attrarre nuovi giovani cittadini, l’Amministrazione Comunale sta pensando un progetto di Social Housing che potrebbe interrompere questo decremento. Questa tendenza si può invertire solo con uno sforzo collettivo, la sfida di tutti sarà quella di trovare nuove prospettive percorribili perché questa città non diventi un centro per anziani. |
PUBBLICATO 11/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 933
Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ... → Leggi tutto
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 834
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ... → Leggi tutto
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 876
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 527
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 784
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto