L’istituto Padula a favore dell’AIL


Roberto Saporito

Scuola e solidarietà, un binomio sempre più vincente che si pone obiettivi importanti tra cui sensibilizzare gli studenti a temi attuali e per far conoscere associazioni di volontariato che tanto fanno per quanti sono in difficoltà o per chi deve affrontare delicate patologie.
Sabato scorso, in occasione della Giornata della Solidarietà, presso la sede centrale dell'istituto comprensivo “Padula”, il dirigente scolastico, Giuseppe Straface, ha consegnato all’Ail, associazione italiana per le leucemie, rappresentata da Ornella Nucci, il ricavato di una vendita di beneficenza effettuata nello scorso Natale quando i giovani alunni delle prime medie e delle quinte classi delle primarie, hanno allestito un mercatino con oggetti, addobbi, dolci. Un percorso didattico e formativo finalizzato alla educazione alla solidarietà, un sentimento e un comportamento che va nutrito di esempi sin dalla tenera età. L’iniziativa si ripeterà ogni anno, per diventare rassegna storica. La scuola ha individuato l’Ail, con la promessa di poter fare di più e di continuare a dare pensiero, sentimento, aiuto materiale ad un'associazione che fornisce un importante supporto ai pazienti e alle loro famiglie. La manifestazione, alla quale hanno partecipato le scolaresche di prima media e quinta classe primaria, insegnanti, genitori, è stata allietata dall'orchestra dell’istituto diretta da Danilo Guido. I docenti, intendono ringraziare il dirigente Straface cha ha creduto nell'iniziativa offrendo incondizionata disponibilità. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 16/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1027
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1494
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 451
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1848
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 396
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto