Decesso Fusaro. Il legale “cartelle cliniche anomale”


Roberto Saporito

“Ho potuto constatare un clima di pesante omertà tra il personale ausiliario presente in sala operatoria in occasione dell’intervento cardio chirurgico.” A parlare, ancora una volta, è il legale della famiglia di Antonio Fusaro, deceduto dopo qualcje giorno da un ‘intervento al cuore subito all’ospedale Maggiore di Novara.
“Il personale, dice Mario Murano, non ha dato un pur minimo riscontro alla mia formale richiesta di poter assumere informazioni nell'ambito di investigazioni difensive ad accertare cosa sia realmente accaduto in quella sala operatoria. E' ragionevole ipotizzare che qualcosa di anomalo deve essere accaduto alla luce della complessiva durata dell'intervento cardochirurgico, oltre nove ore, che non trova precedenti nella casistica clinica per quel tipo di operazioni al cuore. Infatti, nonostante l'anomalia della durata dell'intervento, il referto operatorio, firmato dal dott. Micalizzi, è assai scarso ed appare più un tema astratto piuttosto, come avrebbe dovuto essere, una fedele certificazione degli eventi. Non esiterò a sollecitare la Procura della Repubblica di Novara onde ottenere la convocazione del personale paramedico, aggiunge Murano, infatti, appare quantomai necessario che debba assumersi la sua responsabilità davanti al Pubblico Ministero per le dichiarazioni che rilascerà nei verbali di interrogatorio, che peraltro potrebbero porsi in contrasto con gli accertamenti peritali che inizieranno il prossimo 16 marzo. L'Azienda Ospedaliera Universitaria di Novara, dice ancora Murano, si è mostrata scarsamente collaborativa, avendo dato solo parzialmente riscontro ai quesiti che sono stati posti nell'ambito dell'attività investigativa nonostante sia apparso chiaro che le cartelle cliniche, nella parte di competenza cardiochirurgica, siano totalmente inaffidabili." Per la morte di Antonio Fusaro, sono indagati Mauro Rinaldi, Ezio Micalizzi, Mario Commodo, Marco Lanfranchi, Barbara Giamundo e Daniele Pierelli. In pratica l’intero staff medico che effettuò l’intervento chirurgico nel febbraio del 2014 ed ora indagato con l’accusa di omicidio colposo. Dopo venti giorni dall’intervento, infatti, Antonio Fusaro decedette ma la sorella, Annunziata, decise di intraprendere le vie giudiziarie per fare chiarezza. Fusaro, 43 anni, era affetto da una malformazione alla valvola mitralica. Dopo l’intervento, non essendosi risvegliato, fu trasportato in coma farmacologico all’ospedale Molinette di Torino dove, purtroppo, morì il 24 febbraio. Il legale Mario Murano, afferma che le prossime notizie rappresenteranno una grossa novità. |
PUBBLICATO 09/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1882
La giornata della memoria con gli studenti dello
Giorno 26, nella bellissima cornice della sala del consiglio comunale, si è tenuto un incontro- dibattito sulla Giornata della Memoria ( anticipata causa scuole chiuse di sabato) ... → Leggi tutto
Giorno 26, nella bellissima cornice della sala del consiglio comunale, si è tenuto un incontro- dibattito sulla Giornata della Memoria ( anticipata causa scuole chiuse di sabato) ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3144
Fondazione Padula. Franco Murano è il nuovo Delegato del sindaco. Nei prossimi mesi il rinnovo delle cariche
Franco Murano, dirigente scolastico dell’ Ic Beato Greco, in passato dirigente dell’ Ic La Mucone-San Giacomo, è il nuovo Delegato del sindaco Capalbo, nominato con apposito decreto ... → Leggi tutto
Franco Murano, dirigente scolastico dell’ Ic Beato Greco, in passato dirigente dell’ Ic La Mucone-San Giacomo, è il nuovo Delegato del sindaco Capalbo, nominato con apposito decreto ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1441
Schindler’s List
Schindler’s List, film di Steven Spielberg celebrato con 7 premi Oscar nel 1994. Riproposto in tv con l’occasione del Giorno della Memoria, giornata per commemorare le vittime ... → Leggi tutto
Schindler’s List, film di Steven Spielberg celebrato con 7 premi Oscar nel 1994. Riproposto in tv con l’occasione del Giorno della Memoria, giornata per commemorare le vittime ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2577
Il TAR non accoglie l’istanza cautelare
Egregio Direttore di Acrinrete, faccio seguito a quanto dalla Vostra testata pubblicato nell’articolo di cui all’oggetto ed alla richiesta dei miei Assistiti in tal senso, per chiedere di rettificare ... → Leggi tutto
Egregio Direttore di Acrinrete, faccio seguito a quanto dalla Vostra testata pubblicato nell’articolo di cui all’oggetto ed alla richiesta dei miei Assistiti in tal senso, per chiedere di rettificare ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1698
Calcio e Champagne
Nella partita valida per il primo turno di Coppa Italia di Calcio a Cinque, in una serata piena di adrenalina e di passione, i rossoneri dell'Acri hanno conquistato una vittoria incredibile ma meritat ... → Leggi tutto
Nella partita valida per il primo turno di Coppa Italia di Calcio a Cinque, in una serata piena di adrenalina e di passione, i rossoneri dell'Acri hanno conquistato una vittoria incredibile ma meritat ... → Leggi tutto