NEWS Letto 7363  |    Stampa articolo

Acrese si laurea con una tesi sulla ndrangheta nella Sibaritide

Foto © Acri In Rete
Giacinto De Pasquale
condividi su Facebook


Ha conseguito, questo pomeriggio, all’Università Magna Grecia di Catanzaro, la laurea in Giurisprudenza, Angela Rosa Marchese. La neo dottoressa ha discusso la tesi dal titolo : “La ndrangheta nella Sibaritide”, relatore il prof. Gaetano Grasso. Abbiamo avuto modo, grazie alla cortesia della dott. Marchese, di poter visionare il lavoro svolto. Si tratta di un lavoro molto articolato attraverso il quale la neo dottoressa ha esposto la storia della criminalità nella Piana di Sibari.
Il meticoloso e puntuale lavoro di ricerca non tralascia alcun aspetto della storia criminale di questa parte molto importante e ricca della Calabria.
Partendo da Pasquale Tripodoro, proseguendo con Giuseppe Cirillo, Santo Carelli, i Forastefano e gli Abbruzzese, per giungere a raccontare dell’efferato omicidio del piccolo Cocò Campilongo. Fatto di cronaca che non solo segnò una sorta di spartiacque tra i vecchi e nuovi ndranghetisti, capaci di violare, nel caso dell’omicidio di un bambino di appena 3 anni, i vecchi codici d’onore, ma contribuì a spingere il Santo Padre, Papa Francesco, a scendere qui a Cassano Jonio nel giugno del 2014 per lanciare un forte anatema nei confronti di tutti coloro che vivono di criminalità.
Ma il lavoro della dott. Marchese non ha tralasciato un altro fatto che ha segnato, in maniera indelebile, la storia criminale della Sibaritide: lo scioglimento, avvenuto nel giugno del 2011, del Consiglio Comunale di Corigliano.
Un lavoro che abbiamo apprezzato per la serietà mostrata nella ricerca, ma soprattutto per le tante fonti, anche autorevoli, consultate dalla neo dottoressa.
Si sa che la laurea è il punto di partenza nella carriera professionale di una persona, nel caso di Angela Rosa Marchese, ne siamo convinti è un qualcosa che va oltre perché argomenti come quelli affrontati dalla neo laureata sono alquanto ostici, non solo per le difficoltà esistenti nel potere reperire il materiale necessario, quanto perché non è facile districarsi in argomenti così delicati e complessi quali la criminalità ai massimi livelli. Con sincerità e affetto vogliamo formulare gli auguri più fervidi per il traguardo conseguito e vogliamo augurare ad Angela Rosa Marchese le migliori fortune non solo nel campo professionale ma anche e soprattutto nella vita di tutti i giorni.

PUBBLICATO 21/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 461  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1371  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 502  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 409  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto