Il 9 maggio al palazzo Falcone giornata conclusiva Eurosoul


Portavoce Sindaco - Acri

Nell'ambito di EuroSoul 2016, il Festival dell'Europa nato per festeggiare la Dichiarazione Schuman del 1950 che ha dato vita a quella che oggi chiamiamo Unione Europea, si svolgerà, il 9 Maggio 2016, l'evento "Buon compleanno Europa ad Acri" per incontrare le scuole e la società civile. "Ri-partire dall'Educazione", questo il tema scelto dal Festival proprio per diffondere e promuovere in luoghi di cultura e di apprendimento la conoscenza dell'Europa sin dalle basi e in modalità innovativa.
Nella sala del consiglio di palazzo Sanseverino, dalle 10 alle 12,30, "We School Europe", attività di educazione alla cittadinanza civica europea per le scuole primarie e secondarie di primo grado (quinte elementari e terze medie), dalle 14,30 alle 18,30 "Tra Europa e Realtà", laboratorio tecnico pratico di Europrogettazione per le associazioni del territorio. L'evento è gestito dai formatori dell'associazione Jump, Gioventù in riSalto, nata nel 2012 per portare l'Europa e l'internazionalizzazione in Calabria. “La giornata, dice Giulio Romagnino, consigliere comunale nonché presidente della commissione cultura, è stata resa possibile grazie al supporto dell'Amministrazione Comunale sensibile alle tematiche europee che ha sposato soprattutto il tema portante del Festival coinvolgendo le scuole e le associazioni del territorio. Tra gli Enti aderenti alla seconda edizione di EuroSoul, c’è anche il Comune di Acri e l’evento di lunedì 9 rappresenta una tappa importante non solo per l’Ente ma anche per la città intera che sarà al centro dell’interesse e del dibattito nazionale ed internazionale. Eurosuol è un Festival internazionale, coorganizzato con partner europei ed extra-europei e reso concretizzabile da una forte rete nazionale e locale e coinvolge anche Catanzaro, Cosenza, Montepaone, Soverato, Locri, Gioiosa Jonica e ospita docenti provenienti da scuole di Istanbul, Lisbona, Lodz, Guadalupa. Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione, ospitare la giornata conclusiva ma soprattutto siamo soddisfatti che saranno coinvolti i giovani e gli studenti che rappresentato il futuro.” |
PUBBLICATO 03/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 3146
Focus. Così immagino il centro anziani
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
Da qualche settimana Tina Turano è la nuova presidente del Centro anziani di piazza della Democrazia. L'abbiamo incontrata nella struttura dotata di tutti i comfort compresi i servizi igienici per i d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2286
Finalmente il dado è tratto. La Regione dice "No" all'eolico a Serra Crista
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto
È di ieri la notizia dell'esito negativo della conferenza dei servizi della Regione Calabria in merito al progetto presentato da Enel green power che prevedeva la realizzazione di un impianto eolico, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1944
Tutta un'altra storia
Ed è così che la Lega e il noto cazzaro oggi gongolano! Il DDL "dell’aprostata" Calderoli, predicatore del, “prima il nord” (il verbo secondo Matteo), è passato al Senato. Evviva!! Questo, nonostante ... → Leggi tutto
Ed è così che la Lega e il noto cazzaro oggi gongolano! Il DDL "dell’aprostata" Calderoli, predicatore del, “prima il nord” (il verbo secondo Matteo), è passato al Senato. Evviva!! Questo, nonostante ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 2000
La Conferenza dei Servizi dice no all’Impianto eolico di Serra Crista. Il comune era per il sì
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fronte favorevoli, l’amministrazione comunale ... → Leggi tutto
La Conferenza dei servizi, tenutasi oggi, ha detto no alla realizzazione dell’Impianto eolico di Serra Crista che nei mesi scorsi ha visto di fronte favorevoli, l’amministrazione comunale ... → Leggi tutto
USI E COSTUMI | LETTO 1363
Settimana di commemorazione dei defunti nei paesi arbëreshë di rito greco - bizantino
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci chiamano “Antesterione”. Il riferimento storico è la fes ... → Leggi tutto
Nei paesi italo-albanesi di rito greco - bizantino i morti vengono commemorati quasi all’inizio della primavera, nel mese che gli antichi greci chiamano “Antesterione”. Il riferimento storico è la fes ... → Leggi tutto