Randagismo. Progetto Acri a 5 Stelle verso proposte concrete!


Progetto Acri a 5 Stelle

Giovedì 5 maggio 2016, presso la comunità Montana si è svolto un fruttuoso e partecipato incontro cittadino per discutere e possibilmente avanzare proposte sul randagismo, problema che affligge oramai da anni la nostra cittadina. I partecipanti, tutti interessati a cercare una soluzione, anche se magari coinvolti dal problema randagismo in maniera diversa: chi animato da una spiccata sensibilità e amore verso questi poveri randagi, chi animato dalla paura che incutono i branchi di cani oramai abituali per le vie di Acri, chi animato dalla paura di una scarsa salubrità della propria città, chi animato dalla convinzione che prevenire e combattere il randagismo è sintomo di società civile.
Cifre alla mano, la responsabile del settore Arch. Tina Ranaldi ma anche il veterinario Paolo Pancaro e una rappresentante dell'associazione "Qua la Zampa", invitati al dibattito, hanno illustrato le difficoltà gestionali, operative ed i cavilli burocratici del problema. L'incontro è stato un esempio di democrazia partecipata dove cittadini che volevano esprimere la propria idea si sono confrontati per trovare una soluzione che possa risolvere il problema nel modo migliore per i cani e i cittadini. Nel corso dell'incontro sono state avanzate delle proposte che nei prossimi giorni, una delegazione del gruppo, illustrerà al Sindaco nella speranza si possa arrivare alla soluzione dell'annoso problema. Nel frattempo invitiamo tutti a sostenere e firmare (Clicca e firma) la petizione lanciata da un nostro concittadino "Un canile ad Acri". |
PUBBLICATO 06/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 944
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1154
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 754
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 679
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2035
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto