NEWS Letto 12877  |    Stampa articolo

L’escalation di furti continua, i cittadini chiedono sicurezza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un clima di vero e proprio panico ormai aleggia sulla città, dovuto esclusivamente ai fatti criminosi che ormai sembrano aver raggiunto una continuità preoccupante. A pochi giorni fa infatti, risale l’ultimo episodio che ha visto coinvolta l’abitazione di due coniugi che, usciti per lavoro, al rientro in casa hanno trovato l’immobile praticamente svaligiato. Il copione è sempre lo stesso e sembra delineare il modus operandi di una banda organizzata, informata e composta da criminali esperti. Le voci si rincorrono, alcuni nei giorni scorsi hanno proposto addirittura ronde autogestite, ma per ora sta di fatto che le forze dell’ordine non sembrano nemmeno minimamente vicine ad intercettare i movimenti della banda che dunque continua ad avere gioco facile.
Decisamente troppo facile.
Così come è troppo facile per un ipotetico criminale spostarsi liberamente in città senza incontrare niente (assenza totale di videosorveglianza) o nessuno (pochissimi i militari di stanza ad Acri) che possa monitorarne i movimenti.
Nel frattempo da chi amministra la città, tanto per cambiare, non è arrivata nemmeno una parola di conforto per i malcapitati cittadini che sono incorsi in questi spiacevoli atti.
Ma stavolta è impensabile che il Sindaco e  la sua giunta restino ancora immobili e silenti innanzi ormai ad una vera e propria emergenza che costringe i cittadini a limitare le proprie attività quotidiane per presidiare le proprie abitazioni.
Finora il primo cittadino, che non ha nemmeno pensato a chiedere un incontro al prefetto, non ha però nemmeno inteso discutere ufficialmente con i vertici della locale stazione dei carabinieri e della polizia municipale per poter quanto meno approfondire i dettagli del fenomeno criminoso.
Nel frattempo i cittadini vivono nella paura, abbandonati proprio da chi dovrebbe garantirne la sicurezza, e ironicamente si chiedono ”chi sarà il prossimo?”

PUBBLICATO 12/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 589  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 215  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto