NEWS Letto 9474  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco: Il calendario degli appuntamenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sabato 21.05.2016
La beatificazione
“Proviamo un sentimento di grande gioia”. A tre giorni dalla beatificazione di Francesco Maria Greco, prete acrese fondatore della congregazione “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, esprime soddisfazione. “Lavoriamo  alla Causa di beatificazione dal 1994, quando è stata consegnata la Positio. Da allora abbiamo sempre sperato nella beatificazione di questa straordinaria figura calabrese”. Venerdì sera, nella chiesa di San Francesco, presso la Casa Madre delle Piccole Operaie, alle 18:30 ci sarà una veglia di preghiera.
A Cosenza, presso lo stadio San Vito-Marulla, dove si terrà la cerimonia di beatificazione, sonoattese 15mila persone circa. Il postulatore della causa, padre Giovanni Califano, darà lettura della profilo biografico e del percorso della Causa. Ci sarà il cardinale Angelo Amato, il delegato del Papa, che leggerà la Lettera Apostolica per la beatificazione. Saranno circa  300 i sacerdoti che concelebreranno l’evento, alla presenza del vescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno, il vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio e il vescovo di Salerno. E’ ancora possibile chiedere pass.
Dopo beatificazione, intorno alle 21:00, al ritorno da Cosenza, la reliquia verrà riportata ad Acri e con una macchina farà un percorso sui luoghi del Greco. Poi verrà portata a San Francesco, che resterà aperta fino a mezzanotte, per i fedeli. Ci sarà la Beata Notte, che prevede l’apertura notturna delle attività commerciali, in segno di accoglienza ai pellegrini. E’ previsto, infatti, l’arrivo ad Acri di un folto gruppo di fedeli.

Domenica  22.05.2016  
La celebrazione ad Acri
La mattina, presso la chiesa di S. Francesco ci saranno due messe. Una alle 7:30 e un’altra alle 09:15.
Alle 10:00 la compagnia di danze folcloristiche arbereshe “Lulet e Rea”(I Nuovi Fiori) girerà in concerto per le piazze del paese, fino alle 12:00 circa, partendo da piazza Sprovieri, passando da piazza Marconi, via Roma, piazza Matteotti e dal Gazebo, per poi tornare in piazza Sprovieri e chiudere il concerto.
Alle 16:00, presso la chiesa di San Francesco, ci saranno i vespri solenni. In seguito, la reliquia sarà portata alla Basilica del B. Angelo, con una processione. Lì, alla presenza del vescovo Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno e del vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio la messa di ringraziamento sarà concelebrata da tutti i sacerdoti di Acri. All’esterno della basilica saranno allestiti due maxi schermi, per dare la possibilità, a chi resta fuori, di vedere la messa. La reliquia resterà presso la basilica di Acri per una settimana circa, in vista del Giubileo dei sacerdoti.
Infine, a piazza Sprovieri, alle 21:00 ci sarà il concerto del gruppo musicale “Kantiere Kairòs”, in memoria del Beato.
Se qualcuno volesse fare il percorso storico le ragazze dell’istituto tecnico commerciale saranno disponibili a fare da guide ai pellegrini che verranno ad Acri.
Di seguito la cartina dello stadio San Vito – Marulla con i vari settori  riservati alla manifestazione di sabato 22



PUBBLICATO 18/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 458  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1367  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 501  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 409  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto