NEWS Letto 10979  |    Stampa articolo

Workshop su PSC. Gli studenti saranno premiati in ricordo dell’arch. Luigi Bonanno

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


E’ previsto per oggi, lunedì, dalle 17 al palazzo Falcone, il seminario su “Psc, idee e progetti per Acri." Si tratta di un seminario che fa seguito a quello tenutosi nello scorso mese di marzo durato due giorni e che ha ospitato docenti e studenti del Dipartimento di architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. In quella occasione, gli studenti effettuarono una serie di sopralluoghi nel centro urbano e nel centro storico, rilievi, interviste, foto, relazioni tecniche. I lavori saranno esposti al pubblico e valutati da un’apposita commissione.
Al progetto ritenuto più interessante, sarà conferito un riconoscimento intitolato al giovane architetto acrese Luigi Bonanno, scomparso lo scorso anno, all’età di 35 anni. L'Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria nella persona del responsabile scientifico prof.ssa Francesca Moraci,  con gli architetti Carlo Roselli, Celestina Fazia e Caterina Gullo,  ha voluto fortemente dedicare una targa/premio intitolata ad un suo illustre allievo. Tanti i progetti che hanno visto protagonista Luigi Bonanno. Dopo un eccellente percorso di studi, non solo si laurea con il massimo dei voti, ma riesce a conquistare l’attenzione di due importanti relatori quali il prof. Alessandro
Anselmi e il prof. Giuseppe Arcidiacono, con il progetto "villa San Giovanni e il ponte sullo stretto". Lo stesso progetto gli permette di ottenere due importanti riconoscimenti; il primo posto in un concorso presso l'Università di Camerino e tra i migliori dieci giovani architetti under40 della Calabria.
Lavora a Milano presso il noto studio 5+1 e  tante sono le soddisfazioni professionali che raggiunge in pochi anni, tra cui la realizzazione del Velodrome di Roma, il porto di Dalaman, il porto di Pisa, la nuova sede del Messaggero ma soprattutto il grande parco acquatico di Santa Chiara di Rende.
Luigi lascia sicuramente una grande eredità alla sua amata Calabria, ed oggi sarà ricordato durante un incontro a cui sicuramente avrebbe partecipato con molto entusiasmo.

PUBBLICATO 30/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 589  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 215  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto