OPINIONE Letto 4612  |    Stampa articolo

"In the middle of nowhere" (nel mezzo del nulla)

Foto © Acri In Rete
Ilaria Scola
condividi su Facebook


Per l'ennesima volta un branco di cani, due o tre cani grandi assieme a 3 o 4 cuccioli, in zona cooperative, l'altra sera verso le 19 inseguivano quei pochi passanti che approfittando del bel tempo estivo facevano una passeggiata.
I cani abbaiando inseguivano le auto che passavano e le persone che passeggiavano, le quali tentavano di allontanarli con mezzi di fortuna, come lancio di pietre raccolte per strada o bastoni e battendo le mani.
All'improvviso, i cani con fare aggressivo hanno circondato una mamma che da sola arrivava con un passeggino con dentro una bimba piccolissima. Immaginate la paura della madre e della bambino, che si sono salvate solo grazie all'intervento tempestivo e coraggioso di una signora insieme ad alcune macchine che passando di li si sono fortunatamente fermate.
Qualcuno ha telefonato ai Vigili Urbani del Comune, raccontando l'accaduto e chiedendo di intervenire. La risposta è stata "qual è la via?" seguita dopo qualche minuto da uno svogliato "arriviamo".
L'attesa è stata inutile.
Pian piano la gente è andata via, consapevole che non sarebbe arrivato nessuno. Soprattutto, un ragazzo di 10 anni, paradossalmente e amaramente più consapevole degli adulti, ha esclamato sin da subito "non verrà nessuno".
E così è stato. E cosi sarà fino a quando non succederà qualcosa di grave e allora si correrà (forse?!) ai ripari. Allora aspetteremo i Vigili Urbani in Pronto Soccorso.
La tristezza è che in questi luoghi, in the middle of nowhere, come direbbero gli americani, le istituzioni brillano per la loro assenza.

PUBBLICATO 12/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1011  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 947  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 562  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1695  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 686  
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ...
Leggi tutto