Il consiglio comunale non puo’ reintegrare Arena


Portavoce Sindaco - Acri

“Alla luce di quanto deciso dai vari organi giudiziari, nessun adempimento può essere richiesto all’ Ente Comune di Acri.” E’ quanto sostiene il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore, dopo il parere espresso dall’Anac sulla vicenda che riguarda Vincenzo Arena. Fabbricatore ha inviato una nota non solo al diretto interessato ma anche al Prefetto ed all’Anac.
“Il parere espresso dall’Anac, dice Fabbricatore, rappresenta una pura consulenza, seppure autorevole, ma non ha alcuna portata vincolante per l’Amministrazione Comunale. I fatti risalgono all’agosto del 2013. Arena, eletto nelle fila dell’Udc, è a capo del distretto sanitario Pollino-Esaro. Nella seduta consiliare del 21 agosto del 2013, il consiglio comunale, lo fa decadere, con i soli voti della maggioranza, perché ritiene incompatibile i due ruoli, quello di consigliere comunale e direttore di un distretto sanitario, applicando, così, il decreto legislativo dell’aprile 2013 che riguarda le incompatibilità tra amministratori e dirigenti di enti pubblici. Arena dapprima si rivolge al Tribunale di Cosenza e poi alla Corte di Appello. I n entrambi i casi, il suo ricorso viene rigettato. Quello dell’Anac, continua Fabbricatore è solo un parere che non può certo sostituire una sentenza. Anzi, quando quest’ultima passa in giudicato, il suo effetto é quello di obbligare le parti ad osservare quanto statuito dal giudice. Per il sottoscritto, conclude Fabbricatore, e per l’intero consiglio comunale, non vi sono preclusioni nei confronti di nessun consigliere comunale ma solo la volontà di applicare le norme in materia.” Il Comune è stato difeso dal legale, Stanislao De Santis. |
PUBBLICATO 16/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2220
Collaborazioni trasversali, obiettivi unici
Da una nota e da una bella foto inviateci via mail dal sindaco Capalbo, abbiamo appreso che il primo cittadino e una parte del gruppo consiliare di Fi si sono recati assieme presso ... → Leggi tutto
Da una nota e da una bella foto inviateci via mail dal sindaco Capalbo, abbiamo appreso che il primo cittadino e una parte del gruppo consiliare di Fi si sono recati assieme presso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2024
La Cremonese su Manfredi
Luigi Manfredi (classe 2008) gioiellino dell’Acri Academy, già convocato per la rappresentativa nazionale, è stato chiamato dalla Cremonese. Il giovane acrese sarà quindi ospite del club lombardo per ... → Leggi tutto
Luigi Manfredi (classe 2008) gioiellino dell’Acri Academy, già convocato per la rappresentativa nazionale, è stato chiamato dalla Cremonese. Il giovane acrese sarà quindi ospite del club lombardo per ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1394
Sabato 10 febbraio recital pianistico di Giuseppe Marco Daniele
Dopo il successo del recital pianistico di Andrea Bauleo, un’altra serata dedicata al pianoforte in Accademia (via Padula) sabato 10 febbraio 2024 ore 18:30. Si esibirà Giuseppe Marco Daniele ... → Leggi tutto
Dopo il successo del recital pianistico di Andrea Bauleo, un’altra serata dedicata al pianoforte in Accademia (via Padula) sabato 10 febbraio 2024 ore 18:30. Si esibirà Giuseppe Marco Daniele ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2382
Selezione Imprese dell'indotto di Enel #energieperlascuola
Venti alunni delle classi V A Meccanica e Riparazioni; V A Meccatronico e V A Impianti Elettrici hanno sostenuto il colloquio di preselezione sabato 03 febbraio 2024, presso la sede principale dell'az ... → Leggi tutto
Venti alunni delle classi V A Meccanica e Riparazioni; V A Meccatronico e V A Impianti Elettrici hanno sostenuto il colloquio di preselezione sabato 03 febbraio 2024, presso la sede principale dell'az ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2227
Cuntami 'na romanza. La fiaba di Pompagranita
Quasi cento pagine arricchite da illustrazioni. “La fiaba di Pompagranita” è una delle antiche fiabe popolari che Lucia Spezzano, acrese, una delle due curatrici del testo (l’altra è Valentina Capalbo ... → Leggi tutto
Quasi cento pagine arricchite da illustrazioni. “La fiaba di Pompagranita” è una delle antiche fiabe popolari che Lucia Spezzano, acrese, una delle due curatrici del testo (l’altra è Valentina Capalbo ... → Leggi tutto