NEWS Letto 6264  |    Stampa articolo

Concorso grafico-fotografico per il 70° anniversario della nascita della Vespa: premiati i vincitori del Liceo Julia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Eh, Già...
col cuore che batte più forte
la vita... che va e non va
NOI SIAMO ANCORA QUA
Eh, Già...

... Eh Già... la Vespa, prototipo dello scooter, progettata dall’ingegnere aeronautico  Corradino Ascanio nel 1946 ha rappresentato, insieme all’elettrotreno ETR 300 Settebello del 1952 , una delle spinte fondamentali per la fioritura del Made in Italy  nell’Industrial design  dell’immediato dopoguerra;  per una volta si è unita una “magnificenza” nazionale allo splendore  tutto   acrese, della  Basilica del Beato Angelo -  con il   portone realizzato interamente  in bronzo dallo scultore  Eduardo Filippo con la Sua “lunetta” raffigurante il Giubileo del 2000.    
L’abbinamento di queste due meraviglie  ha rappresentato la motivazione didattica  affinché alcune Classi del Liceo Scientifico “ V. Julia” partecipassero  al Concorso: 70° anniversario della nascita della Vespa, nell’anno giubilare dedicato al Beato Angelo d’Acri“.
I ragazzi, tutti i ragazzi, sempre attenti, preparati, motivati,  mossi dall’entusiasmo caratteristico della loro età hanno realizzato lavori grafici e fotografici, numerosi di notevole interesse ma TUTTI di eguale Valore.
Così, il 7 giugno 2016, prima della chiusura dell’Anno Scolastico, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “V. Julia”,  dopo i saluti  del Prof. Franco Ranaldi  (docente del Liceo Scientifico), il Dott.  Vincenzo Rostanzo (Presidente del Vespa Club di Acri ) insieme a Padre Pietro Ammendola (Guardiano del Convento dei Cappuccini ) e  alcuni componenti della Commissione giudicatrice dei lavori, hanno voluto comunicare i nomi dei vincitori ai ragazzi del Liceo.

Per la categoria Disegno
Il 1° premio è stato assegnato ad  un lavoro dal titolo “Pezzi di storia” realizzato in gruppo dai Liceali:  Francesco Pio COGLIATI, Dario FERRARO e  Damiano SCAVELLO  della Classe Terza -Sezione A.
Il 2° premio è andato a  Cristina FUSARO con “Le cose belle di Acri”.
Il 3° premio, a pari merito, è stato attribuito a  Carmen FERACO e Linda LIN della Classe Seconda – sezione B – dello “Julia” rispettivamente con:  “Attimi di storia” e “ Un diverso punto di vista”.  

Per la categoria Grafico-Fotografica
Il 1° premio l’ha vinto  Fabio PUCCI  con “Sfumature tra presente e passato”.
Il 2° premio è stato conferito a “Guardando oltre” realizzato da un altro gruppo di Liceali  sempre della Classe Terza - Sezione A :  Christian CONFORTI,  Anna D’AGOSTINO,  Antonio GACCIONE,  Luca FABBRICATORE,  Noemi PASTORE,  Federica SCAGLIONE  e  Pasquale VIOLA .
Il 3° premio l’ha vinto  “Fede assoluta” di  Antonio MILIZIA

Alla lettura dei loro nomi e dei titoli dei  lavori i ragazzi del Liceo “V. Julia” hanno manifestato la loro felicità con  applausi, esultando e “urlando” la loro gioia.
Qualcuno di loro, invitato, ha ringraziato per l’opportunità offerta e per la bella esperienza che per mezzo del  Concorso hanno avuto modo di vivere, auspicando per il futuro iniziative simili. 
E’ doveroso  sottolineare come ancora una volta  gli alunni del Liceo hanno dimostrato di essere presenti agli appuntamenti  e di saper cogliere il senso civico di quanto viene proposto dalle Associazioni operanti sul nostro territorio.

Eh Già… NOI SIAMO ANCORA QUA
Si ricorda che domenica 19 giugno 2016 dopo la Santa Messa delle ore  10,00 che sarà celebrata  nella Basilica del Beato Angelo,  il Vespa Club di Acri, nella Sala Padre Giacinto, inaugurerà la Mostra dei Lavori di quanti hanno partecipato  al Concorso dal tema : “70° anniversario della nascita della Vespa, nell’anno giubilare dedicato al Beato Angelo d’Acri“.

PUBBLICATO 17/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 461  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1371  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 502  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 409  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto