COMUNE Letto 11381  |    Stampa articolo

Eventi estate acrese 2016

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Pronta la rassegna “Estate Acrese 2016”, promossa dall’Amministrazione Comunale, assessorato allo spettacolo. “Considerate le condizioni finanziarie dell’Ente, commenta l’Assessore Bina Luzzi, purtroppo non è stato possibile usufruire di importanti risorse, e dunque, con le poche disponibili abbiamo ritenuto opportuno organizzare una manifestazione estiva mettendo in maggiore risalto artisti locali, sia singoli che organizzati in gruppi, ed  associazioni,  valorizzando le risorse locali attraverso un ventaglio di eventi soddisfacenti ogni fascia di età ed ogni gusto, riscoprendo anche le tradizioni culturali locali. Si è cercato di coprire, inoltre, l’intero territorio comunale, dando occasione di svago e socializzazione anche nelle frazioni.”      
Si parte l’8 luglio alle 20,45 al Palazzo Falcone con un concerto di musica barocca. In particolare, l’argomento principale di questo concerto è l’amore, espresso in musica attraverso un linguaggio ormai lontano dal nostro sentire quotidiano. Il 9 alle 15 piazza Serricella giornata dedicata ai bambini con giochi ed animazione, alle 21 presso l’anfiteatro The best music team, il 10 luglio alle 21 all’anfiteatro finalissima regionale di Bravissima, il 15 luglio ore 21 piazza Serricella, concerto di Simone Luzzi e della sua band, 19 luglio alle 21 piazza Izzo San Giacomo, concerto di musica leggera, 22 luglio alle 15 Gazebo villa comunale, laboratorio di burattini a cura di Angelo Aiello ed alle 21 piazza Sprovieri, concerto musica anni ’60 Celestino and friends, 23 luglio ore 18 area pedonale, la Notte dei sapori, che andrà a coinvolgere le aziende presenti sul territorio che esporranno i propri prodotti ed alle 21 concerto dei Cantannu Cuntu in piazza Sprovieri. Nel corso dell’iniziativa, sarà presente un punto informativo sulle De.c.o.  Il 28 luglio ore 21 piazza Azzinnari, concerto musica locale con i Calatarantula, che racconteranno la storia dei Baroni Civitate e della tragedia che ebbe l’epilogo proprio nella suddetta.
Il 2 agosto ore 21 piazza San Domenico, spettacolo teatrale “A mmuina mmudicheata”,  a cura dell’Associazione T.A.M.M., una rivisitazione in vernacolo acrese della celebre commedia di William Shakespeare, “Molto rumore per nulla.”
L’8 agosto in piazza Marconi ore 18, Cineincontriamoci, proiezioni e dibattiti con registi ed attori, 10 agosto ore 21 piazza Sprovieri, concerto di Don Backy, 13 agosto la Notte Bianca dalle 23, con una serie di manifestazioni ed i concerti di Villazuk in Piazza Sprovieri, Ganja Social Club, in Piazza Marconi e Francesco Cimini in Piazza Sprovieri.
Nei giorni 21, 23, 24, 27 e 28 agosto dalle 21 al palazzo Falcone, si terranno le giornate dell’International Campus Festival, rientranti nella quarta edizione del Campus della Musica e delle Arti, organizzate dall’Associazione culturale Amici della Musica di Acri con la partecipazione di giovani studenti dei conservatori e delle accademie provenienti da diverse regioni d’Italia.
Si spera, aggiunge l’Assessore Luzzi, che tale rassegna rientri nei gusti dei cittadini e dei turisti che faranno visita alla città con la speranza di offrire svago, spensieratezza e divertimento nelle diverse sere d’estate, gustando i sapori e ammirando i talenti della nostra terra e le bellezze storiche ed artistiche. Un meritato plauso va alle Associazioni e Comitati Feste che come ogni anno investono le proprie energie nell’organizzare serate di intrattenimento di ogni genere, e che vanno, dunque, ad essere parte integrante di questa rassegna estiva.”

PUBBLICATO 05/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2199  
Quale futuro
Che Acri sia sempre stata una terra fertile per sogni e passioni è innegabile. Con sgomento però assisto ad un "LOOP" che ormai ci trascina verso una strada per davvero tracciata, ma stento a credere ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 1413  
Vino è agri… cultura. Il Castiglione, antico vitigno
Giorno 16 febbraio alle ore 18.00, presso “L’antico granaio” sul lungomare degli Achei di Roseto Capo Spulico, si terrà una conferenza a riguardo del Castiglione, un rarissimo vitigno calabrese ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1908  
Acri Academy - Rangers Corigliano 2 - 2
Grande prestazione in campo per la compagine di mister De Marco. Nonostante il divario in classifica, la squadra acrese ha dominato per gran parte dei novanta minuti, passando per ben due volte in van ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1726  
Opposizione responsabile nell'interesse di Acri
Leggiamo ancora una volta attoniti un articolo di una testata giornalistica locale (Acri In Rete, ndr) che attacca nuovamente F.I., in occasione dell’incontro tenutosi a Roma con il Viceministro Franc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1625  
Illuminazione pubblica La Mucone: alcune strade ancora al buio
L'amministrazione comunale, in più occasioni, nei dibattiti consiliari ha affermato che sul territorio di La Mucone non sono presenti incompiute. Evidentemente dimentica che nelle ...
Leggi tutto