Lettera Pokemon


Il Team dell’Esposizione “Nouveaux Realisme, l’Esprit provocateur di Mimmo Rotella"

In riferimento all’attacco del signor Le Pera, anche personale al direttore del Museo MACA di Acri, il quale giustamente evita di risponderle adeguatamente, per eleganza.
Le inviamo queste nostre considerazioni FINALI. Prosegua pure nel suo delirio da “caccia ai Pokemon” nella fattispecie “Silvio Vigliaturo”. Noi tutti abbiamo per nostra fortuna e merito, una vita reale ricca di obiettivi condivisibili e costruttivi, alla quale desideriamo tornare al più presto continuando a produrre opportunità e progetti per valorizzare il territorio al quale siamo molto legati, ma Lei??? …non sappiamo...!!! Bombardi ancora a lungo (come fa da anni…) la rete di: facezie, illazioni, menzogne e quanto c'è di più velenoso così a Lei congeniale. Esca allo scoperto! Sveli qual’è il suo vero fine! Se la matematica non è un’opinione Le facciamo presente che il decennale della morte di Mimmo Rotella ricorre proprio nel corrente 2016, la geografia ci insegna che la città di Locarno sia ubicata in Svizzera e che a Padova per la mostra del 2011(da lei citata) non ricorresse il decennale della morte dell'artista. La matematica non pare essere il suo forte. La nostra mostra-evento è stata la prima in assoluto ad essere comunicata dai media …anche "nazionali" (vedi articolo del Corriere della Sera - La Lettura di domenica 17 luglio 2016). Un dato di fatto non un'illazione menzognera. Non si affanni a rispondere a questa nostra, anzi, provveda a divulgare con la stessa precisione e metodo il suo curriculum relativo a quanto ha fatto e farà (ne siamo certi) per la Regione Calabria o più modestamente per il suo paese. Sarà nostra premura valorizzarlo e divulgarlo con la stessa solerzia. Tanto le dovevamo. |
PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2135
Maggioranza e minoranza ballano insieme?
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ... → Leggi tutto
FAVOLE | LETTO 1538
La dolce F.
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ... → Leggi tutto
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1400
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1698
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 2133
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto