NEWS Letto 6393  |    Stampa articolo

Mancanza d'acqua. Un problema irrisolto

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche questa estate si è ripresentato il problema che da ormai molti, troppi anni, interessa la nostra cittadina: la mancanza di acqua. Il problema riguarda in particolare le zone più alte della città che sono prive di acqua corrente da diversi giorni (alcune aree anche da diversi mesi).
Gli abitanti di Via Salici e Via Scannelle, esasperati da questa situazione, si sono recati dal sindaco per chiedere un intervento per il ripristino dell’acqua corrente.
In queste zone, infatti, la continua mancanza d’acqua, sia d’estate che d’inverno, costringe gli abitanti a rifornirsi alle fontane pubbliche, il che comporta un notevole sforzo fisico ed economico.
Il disagio aumenta per gli anziani e i disabili che non hanno sufficiente risorse d’acqua giornaliere e non possono spostarsi con facilità.
Alla carenza d’acqua dovuta alla siccità si accompagna anche l’uso, non consentito dalla legge, dell’acqua pubblica per l’irrigazione dei campi. E’ un problema, questo, noto da tempo al quale la polizia municipale sta tentando di porre rimedio con l’intensificazione dei controlli.
Nel frattempo l’assessore ai lavori pubblici, Erika Fabbricatore, ha disposto la chiusura notturna del serbatoio che fornisce l’acqua di Via Salici e Via Scannelle per consentire il riempimento notturno delle cisterne.
Questa è da considerarsi una soluzione momentanea, ma nel lungo termine ci sarà sicuramente bisogno di un intervento a monte per risolvere problema una volta per tutte e far si che non si riproponga nei mesi a venire.

PUBBLICATO 03/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 458  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1368  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 501  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 786  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 409  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto