NEWS Letto 12388  |    Stampa articolo

Un acrese nel team degli avvocati che difendono Masssimo Bossetti. Ecco perche’ e’ innocente

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Giovanni Cicchitelli, avvocato, acrese doc, fa parte del team di legali che difende Massimo Bossetti, condannato in primo grado all’ergastolo per l’omicidio della giovane Yara Gambirasio, trovata uccisa nel novembre del 2010.
Per Cicchitelli, Bossetti è innocente ed in questo nostro incontro intende spiegarlo. “Fin da subito, dice, il sistema non è stato per nulla garantista verso Massimo Bossetti. Si ricordino, ad esempio, il fermo avvenuto con modalità eclatanti e sciocchizzanti, il Ministro Alfano che esulta su twitter, e, in ultimo, le lettere della detenuta “Gina”. Procura e stampa quindi, unite in un binomio letale per il garantismo, che hanno dipinto Massimo Bossetti come un mostro, mentre costui è, invece, l'allocco della porta accanto.
Anche la questione del Dna è stato l'ennesimo insulto al garantismo. La Cassazione, chiamata a pronunciarsi sulla validità della prova scientifica, sostiene che l’attendibilità di un metodo scientifico deve essere sorretta dai caratteri della verificabilità, della falsificabilità, della sottoposizione al controllo della comunità scientifica, della conoscenza del tasso di errore e della generale accettazione. Il giudice, secondo la Cassazione, deve anche tener conto dell'identità e dell’'autorità dell’esperto, della sua indipendenza e delle finalità per le quali si muove. Altro tarocco è l'erba che la povera Yara stringeva nella mano destra. Essa, infatti, non era radicata nel terreno del campo di Chignolo d’Isola, come ricordato erroneamente da uno degli investigatori, smentito, infatti, da una anatomopatologa.
E ancora: la sabbia per seppellire il cadavere di Yara, che serviva, invece, su di un cantiere, le sbandierate ricerche sulle tredicenni, l’allineamento temporale delle telecamere di sorveglianza nei pressi del luogo del presunto rapimento completamente diverso da quello prospettato dall’accusa, le presunte corna di Marita Comi a Massimo, i pretesi tradimenti di lui alla moglie, le lampade abbronzanti di Massimo, tutte cose smentite e smontate durante il dibattimento. Inquietante, infine, risulta un’intervista al Prof. Avv. Carlo Federico Grosso, ex vicepresidente del Csm, in cui l’illustre giurista afferma che il nodo del Dna potrà essere sciolto solo in Appello, preconizzando così una sentenza di condanna in primo grado da ribaltare in sede di gravame.
In conclusione,
dice Cicchitelli, a prescindere dalla tangibile innocenza di Massimo Bossetti, che avrebbe meritato l’assoluzione con la più ampia delle formule, resta il dato amareggiante, ovvero la continua violazione del presidio del garantismo e la questione riguarda tutti, visto che ognuno di noi potrebbe un giorno essere oggetto di un procedimento penale, ora speriamo nella Corte d’Assise d’Appello.”

PUBBLICATO 20/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 589  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 216  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto