Parco nazionale della Sila: in corso le ispezioni per ottenere il riconoscimento di patrimonio dell’umanità Unesco


Redazione

Già da alcuni giorni, presso il parco nazionale della Sila, è in corso la valutazione tecnica del valutatore dello IUCN (Unione mondiale per la conservazione della natura) Gerhard Heiss. Le ispezioni hanno un solo obiettivo: appurare se la candidatura del Parco sia rispondente ai requisiti che l’Unesco prevede per rilasciare all’ente silano uno dei riconoscimenti più importanti del mondo: quello di Patrimonio mondiale dell’umanità.
Si tratta dunque di un esame decisivo affinché il sogno di vedere nascere il primo sito Unesco Calabrese, iniziato a maturare nel 2012 con l’iscrizione del Parco silano nella “Tentative List” , diventi sempre più realizzabile. Inutile sarebbe ricordare gli enormi potenziali di sviluppo che, un riconoscimento di tale prestigio, produrrebbe specie dal punto di vista turistico-economico. Soddisfazione e ottimismo trapelano dalle parole di Sonia Ferrari, commissario dell’Ente Parco: “Questa visita è l’esito del lavoro che febbrilmente e con passione abbiamo portato avanti in questi anni. Adesso siamo giunti ad una fase determinante per l’ottenimento di questo riconoscimento a favore del nostro Parco che con il suo straordinario valore naturalistico può vantare delle unicità in termini di Biodiversità che vanno ben al di là della dimensione locale e nazionale per assumere una rilevanza internazionale”. Non resta che incrociare le dita e sperare che la candidatura del parco nazionale della Sila venga ritenuta idonea dall’Unesco e che, contestualmente, possa svolgere il ruolo da “apripista” per le diverse candidature calabresi in corso. |
PUBBLICATO 06/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 589
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 441
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 352
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 215
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1973
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto