L'ospedale è salvo


Marcello Perri

Possiamo stare tranquilli, l'ospedale è salvo. L'uomo della salvezza stamattina si è recato a Cosenza con tutta la combriccola per manifestare disappunto verso l'ultimo atto aziendale.
I capoccioni della sanità continuano a "bistrattare" il nostro ospedale, accorpandoci a destra e a manca. In questi anni, tra tutti quelli che vendono fumo dietro i banchi del consiglio comunale, non c'è stato nessuno in grado di difendere il nostro nosocomio. Lo spoke con Castrovillari non andava bene, troppa distanza. C'era chi voleva l'ospedale generale, chi invece pensava che l'ospedale Beato Angelo potesse diventare un policlinico. E mentre loro discutevano senza trovare una soluzione altri decidevano le sorti dell'ospedale. Ci siamo visti togliere un servizio vitale per la nostra popolazione, ma per loro tutto andava bene. Solo oggi, il nostro salvatore, si rende conto che rischiamo di perdere quei pochi servizi rimasti e convoca l'allegra combriccola per andare a Cosenza. Gita fuori paese. Eppure, non molto tempo fa esordiva: l'ospedale è salvo! Era fiero. Soddisfatto come sempre. Si parlava di ambulatori, qualcuno ha visto qualcosa? Mi chiedo: perché non pensarci prima? Perché non schierarsi dalla parte dei cittadini quando era il momento di farlo? Giorno per giorno si spegne quel poco di sanità rimasta nella nostra cittadina, mentre i viaggi della speranza aumentano e le vite dei più sfortunati si spengono nei grandi ospedali. È chiaro a tutti, negli ultimi anni l'ospedale è stato usato come cavallo di battaglia per le elezioni comunali. Lo hanno fatto tutti, destra, sinistra, bianchi, gialli. Tutti. Nessuno escluso. Da politico navigato, il nostro salvatore, avrà pensato bene di giocarsi la carta dell'ospedale. Magari per assicurarsi qualche altro voto. Le elezioni si avvicinano, bisogna organizzarsi, e lui, sa come fare. - scarica il nuovo atto aziendale |
PUBBLICATO 17/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 689
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1234
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 605
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1174
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6238
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto