Referendum per il SI. Il Sottosegretario Gozi ne parla con l'Ass. Un Seme di Speranza


Redazione

Lunedì, alle ore 19:00, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà il convegno su “Referendum istituzionale: la ragioni del si”. E’ promosso dalla neonata associazione socio – culturale “Un seme di speranza”.
Modererà il giornalista Piero Cirino. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Nicola Tenuta, sono previsti gli interventi di Damiano Pisarra, componente del direttivo dell’associazione “Un seme di speranza; e del Dott. Massimo Conocchia, su “Le ragioni del si, in mezzo a tanta confusione e interessi frazionali”. Concluderà i lavori Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei. La manifestazione rappresenta la prima uscita pubblica ufficiale dell’associazione “Un seme di speranza”, che nasce per stimolare il dibattito sui temi più svariati, ma pure per operare fattivamente nel sociale, anche con iniziative di solidarietà mirate, per alleviare il disagio dei più deboli. Sarà Damiano Pisarra, nella circostanza, a spiegare nello specifico cosa si prefigge di fare “Un seme di speranza”. L’iniziativa di lunedì sulle ragioni del si al referendum costituzionale non impegna l’associazione su questo fronte. Infatti, nei prossimi giorni è prevista una analoga manifestazione per esporre le ragioni del no. |
PUBBLICATO 19/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 458
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1368
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 501
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 786
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 409
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto