Lavoratori ex articolo 7 nuovamente sul piede di guerra.”Ad Oliverio chiederemo che fine hanno fatto i nostri soldi”


Roberto Saporito

“Ci saremo anche noi, oggi, a sentire il presidente Oliverio a cui chiederemo che fine hanno fatto i nostri soldi.” A parlare è Giorgio Speranza, rappresentante Uil, nonché uno degli oltre cento lavoratori in forza al Comune ma pagati dalla regione.
Dice Speranza: “avanziamo ancora due mensilità del 2014 e alcune del 2016, spero che la Regione ci dia quanto dovuto entro Natale. La storia si ripete spesso e noi siamo stanchi di elemosinare ogni volta un nostro diritto. Così come ci sono i soldi per i politici, devono esserci anche per i lavoratori che contribuiscono a mandare avanti la macchina comunale. Se non riceveremo risposte positive, conclude Speranza, il primo dicembre consegneremo i certificati elettorali al Prefetto.” Gli oltre cento precari, svolgono diverse mansioni, dall’arredo urbano alla pulizia degli uffici, dal trasporto scolastico, al verde pubblico. Oltre cento operai che sono di fondamentale supporto agli uffici comunali. Oggi, intanto, alle 18 il Governatore Oliverio incontrerà i cittadini e gli iscritti Pd, al palazzo Falcone. Introducono Carmine Le Pera, segretario locale Pd e Pino Capalbo, capogruppo Pd alla Provincia ed al consiglio comunale. L’attesa è tanta soprattutto per quanto riguarda alcune questioni di competenza regionale e che ancora oggi aspettano risposte. Su tutte il futuro dell’ospedale ed i lavori per la realizzazione della galleria sulla statale 660, fermi oramai da tre anni. |
PUBBLICATO 23/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1076
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 840
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1332
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2867
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1327
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto