NEWS Letto 5689  |    Stampa articolo

Hanno già preso il via le iniziative legate alle festività natalizie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche ad Acri hanno preso il via le iniziative legate alle festività natalizie; gli eventi in programma, patrocinati dall’amministrazione comunale e curate dalle associazioni presenti sul territorio, sono numerosi e di diverso tipo, per soddisfare i gusti di grandi e piccini. Domenica 4 dicembre ha preso il via la rassegna de i “Mercatini di Natale”, organizzati con il contributo della Pro Loco e di VisitAcri.
I Mercatini saranno presenti su corso Sandro Pertini fino al 5 gennaio, dalle ore 17:00  alle 20:00 nei giorni feriali e dalle ore 10:00 alle 20:00 nei giorni festivi.
Giovedi 8 dicembre, dalle ore 17:00, a cura dell’associazione Dafne, Babbo Natale, in compagnia dei pastorelli, farà un giro della città distribuendo “dolci doni” a grandi e piccini e, alle 18:00, terminerà il percorso presso il chiostro San Domenico (ex comunità montana)  dove, un grande “Fuoco di Natale”, accoglierà tutti coloro i quali avranno voglia di gustare dolci natalizi in compagnia, divertirsi e ballare sulle note di suoni e canti popolari.
Il 10 dicembre i bambini potranno incontrare Babbo Natale a La Mucone, in piazza Serricella, dalle 14:00 alle 19:00, giorno 11, alla stessa ora, Babbo Natale si sposterà a San Giacomo - Piazza Izzo ed il 18 ad Acri, nel Gazebo Comunale, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00. Il tutto si svolgerà nell’ambito della rassegna “Happy Christmas”, curata dell’Associazione Giocolandia.
Sabato 17 dicembre, alle ore 17:00, presso il cine-teatro comunale si esibirà la Banda Musicale  in un concerto di musica leggera.
Giovedì 22, alle ore 18:00, presso il caffè letterario, si discuterà, con la poetessa Anna Maria Algieri, sull’autentico significato del Natale.
Sabato 24, a cura dell’Associazione Moto Club Acri, dalle 14:00 alle 19:00, Babbo Natale, in moto, consegnerà regali ai più piccini presso la “Gradinata Jungi”.
Nei giorni 26 e 27 dicembre, dalle ore 15:00, in contrada Guglielmo, sarà allestito il presepe vivente, a cura dell’associazione “il Faro”.
Mercoledì 28 dicembre la Banda musicale “Città di Acri”, alle ore 17:00, si esibirà in un concerto di musica classica presso la Basilica del Beato Angelo.

PUBBLICATO 08/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto