NEWS Letto 5690  |    Stampa articolo

Hanno già preso il via le iniziative legate alle festività natalizie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche ad Acri hanno preso il via le iniziative legate alle festività natalizie; gli eventi in programma, patrocinati dall’amministrazione comunale e curate dalle associazioni presenti sul territorio, sono numerosi e di diverso tipo, per soddisfare i gusti di grandi e piccini. Domenica 4 dicembre ha preso il via la rassegna de i “Mercatini di Natale”, organizzati con il contributo della Pro Loco e di VisitAcri.
I Mercatini saranno presenti su corso Sandro Pertini fino al 5 gennaio, dalle ore 17:00  alle 20:00 nei giorni feriali e dalle ore 10:00 alle 20:00 nei giorni festivi.
Giovedi 8 dicembre, dalle ore 17:00, a cura dell’associazione Dafne, Babbo Natale, in compagnia dei pastorelli, farà un giro della città distribuendo “dolci doni” a grandi e piccini e, alle 18:00, terminerà il percorso presso il chiostro San Domenico (ex comunità montana)  dove, un grande “Fuoco di Natale”, accoglierà tutti coloro i quali avranno voglia di gustare dolci natalizi in compagnia, divertirsi e ballare sulle note di suoni e canti popolari.
Il 10 dicembre i bambini potranno incontrare Babbo Natale a La Mucone, in piazza Serricella, dalle 14:00 alle 19:00, giorno 11, alla stessa ora, Babbo Natale si sposterà a San Giacomo - Piazza Izzo ed il 18 ad Acri, nel Gazebo Comunale, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 19:00. Il tutto si svolgerà nell’ambito della rassegna “Happy Christmas”, curata dell’Associazione Giocolandia.
Sabato 17 dicembre, alle ore 17:00, presso il cine-teatro comunale si esibirà la Banda Musicale  in un concerto di musica leggera.
Giovedì 22, alle ore 18:00, presso il caffè letterario, si discuterà, con la poetessa Anna Maria Algieri, sull’autentico significato del Natale.
Sabato 24, a cura dell’Associazione Moto Club Acri, dalle 14:00 alle 19:00, Babbo Natale, in moto, consegnerà regali ai più piccini presso la “Gradinata Jungi”.
Nei giorni 26 e 27 dicembre, dalle ore 15:00, in contrada Guglielmo, sarà allestito il presepe vivente, a cura dell’associazione “il Faro”.
Mercoledì 28 dicembre la Banda musicale “Città di Acri”, alle ore 17:00, si esibirà in un concerto di musica classica presso la Basilica del Beato Angelo.

PUBBLICATO 08/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1245  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2805  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1707  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1586  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2373  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto