NEWS Letto 4919  |    Stampa articolo

Giuseppe Tornatore elogia gli studenti: “preparati e non banali.”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Gli studenti che ho incontrato? Preparati e non banali.” Giuseppe Tornatore, regista siciliano, ad Acri per ricevere il Premio Padula, “Sezione internazionale Vincenzo Talarico”, ci tiene subito a precisare questo aspetto.
Lo incontriamo poco prima che sale sul palco. Disponibile, sorridente e per nulla infastidito. Una cosa rara. “Gli studenti, dice, hanno dimostrato di aver visto attentamente i miei film dai quali hanno tratto le cose più essenziali. Ho notato passione e preparazione. Complimenti.”
E se qualcuno di loro volesse intraprendere la carriera di regista o attore? “Non sono in grado di dare consigli, ma posso dire che occorrono sacrifici e passione.”
Un ennesimo Premio, questa volta in una città di provincia. “I Premi sono importanti anche perché si conoscono altri premiati e posti nuovi e si sta tra la gente, noi del sud amiamo molto il contatto fisico.”
Sulla Calabria dice: “la conosco bene, per tante ragioni, qui ho trascorso molte estati, per noi siciliani è una zona di passaggio. Ha molte potenzialità, spesso mal vendute e, quindi, poco conosciute.”
Sullo stato di salute del cinema, glissa ma esprime un sorriso amaro: “è una domanda che mi fanno tutti, oggi preferisco non rispondere.” Clara Sanchez, premiata per la sezione narrativa internazionale, è rimasta affascinata dall’accoglienza e dalla bellezza della Calabria: “un onore essere qui ed aver incontrato gli studenti, la scuola ha un ruolo importante e dove, mi auguro, i ragazzi siano invogliati alla lettura. E’ la prima volta che vengo in Calabria, in soli due giorni ho potuto apprezzarne luoghi incantevoli che mi ricordano la mia Spagna, non è escluso che possa essere uno stimolo per un mio prossimo libro.”

PUBBLICATO 12/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 591  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 442  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 217  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto