NEWS Letto 6495  |    Stampa articolo

Venerdi' 16 dicembre Carlo Verdone ad Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Venerdi' 16 dicembre, alle 10:30, il sindaco Tenuta riceverà, presso la sede comunale, l'attore e regista Carlo Verdone a cui consegnerà un riconoscimento per la lunga e proficua carriera e per l'impegno profuso a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia.
L’attore romano ritorna in Calabria per la seconda edizione di “CineIncontriamoci 2.0”, ideata da Mattia Scaramuzzo e promossa dall’associazione culturale “Stato delle persone”, dalle amministrazioni comunale di Acri e Cosenza, e, per questa occasione, da Pino Citrigno, proprietario del cinema Citrigno di Cosenza che ospiterà l’evento, venerdì alle ore 20:30.
Il programma della serata prevede un omaggio musicale al cinema di Verdone, eseguito dei Maestri Danilo Guido e Angelo Gaccione, un’intervista all’attore e la proiezione del docufilm Carlo.
Lo scopo dell’evento è quello di raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto; il costo del biglietto è di 5 euro.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

PUBBLICATO 15/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1245  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2805  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1707  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1586  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2373  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto