NEWS Letto 4764  |    Stampa articolo

Immigrazione. Incontro casa di Abou-liceali

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Sabato scorso, i ragazzi ospiti del centro di seconda accoglienza “La Casa di Abou Diabo”, hanno incontrato le classi quarta e quinta del Liceo Scientifico “V. Julia”. L’incontro/dibattito è stato fortemente voluto dall’Associazione LiberAccoglienza, dalla Cooperativa Atlante e dal Comune di Acri nell’ambito del progetto Sprar, “Adolescenza senza confine”.
L’invito è stato accolto positivamente dalla dirigente dell’istituto che ha subito messo a disposizione l’auditorium del plesso per l’incontro volto a sensibilizzare le nuove generazioni su un tema tanto discusso quanto a volte poco conosciuto come l’immigrazione.
Nel corso dell’incontro gli studenti hanno potuto “toccare con mano” una realtà presente sul territorio da ormai  otto anni. L’introduzione è stata fatta dalla dirigente Pellegrino che ha ringraziato l’associazione LiberAccoglienza per l’iniziativa.
Ha preso poi la parola il responsabile del centro, Luigi Branca, il quale ha presentato l’equipe della struttura ed ha fornito dati riguardanti le statistiche nazionali e regionali sugli sbarchi avvenuti nell’ultimo anno.
All’iniziativa ha preso parte anche l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Acri, Franco Gencarelli, Maria Paola Capalbo, docente del Liceo nonché vice sindaco, il docente Giusto D’Auria, che ha coordinato l’incontro.
Sono intervenuti, rispondendo alle domande fatte dagli studenti, l’operatore legale, l’operatore sanitario, l’educatrice e l’assistente sociale. Sono state date testimonianze dagli ospiti presenti soprattutto con la visione di un filmato realizzato poco prima dell’arrivo di un barcone sulle coste italiane.


PUBBLICATO 20/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto