NEWS Letto 5463  |    Stampa articolo

Atti vandalici sull'opera di Lucia Paese

Foto © Acri In Rete
Serena Curto
condividi su Facebook


Vedere rosso: essere in preda all'ira. Evidentemente il colore dell'opera dell'artista Lucia Paese ha suscitato malesseri tali, da indurre al compimento di atti di vandalismo e di depreziamento della stessa.
Che colpa avrà mai avuto quell'opera? Sarà forse quella di voler esprimere un NO secco alla violenza contro la Donna e contro ogni forma di discriminazione?
Facciamo un passo indietro. L'artista Lucia Paese, acrese di adozione, impegnata da sempre nella promozione dell'arte e della cultura, di concerto con la Fidapa e l'Amministrazione Comunale di Acri, decide di omaggiare l'opera alla città, la stessa viene installata su suolo pubblico, nella Piazza della Cittadinanza attiva (adiacente Ufficio Postale), nella giornata del 25 novembre 2016.
Il titolo dell'opera non lascia spazio all'immaginazione ed ai fraintendimenti: Non Fermarti. Il messaggio intende scuotere le coscienze rispetto al fenomeno dilagante del Femminicidio e della violenza di genere.
Neanche un mese dopo, la violenza, l'inciviltà e la mancanza di valori, distruggono ancora una volta ciò che con tanta dedizione e sacrificio si cerca di portare avanti, ossia la promozione della conoscenza, la sensibilizzazione verso temi che sono ancora retaggio del passato e dell'ignoranza come mancanza del sapere.
Lo sfregio dell'opera non riflette soltanto un mondo in cui la realtà virtuale sta affannosamente togliendo spazio a quelle che dovrebbero essere le basi dell'educazione e del senso civico, ma sopratutto lascia spazio all'amarezza e allo sgomento rispetto ad accadimenti di questa portata, che fanno riflettere su quanto sia ancora difficile cercare di fare un passo in avanti per poi ritrovarsi tre passi indietro.












PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 589  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 441  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 352  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 217  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1973  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto