NEWS Letto 5688  |    Stampa articolo

Atti vandalici sull'opera di Lucia Paese

Foto © Acri In Rete
Serena Curto
condividi su Facebook


Vedere rosso: essere in preda all'ira. Evidentemente il colore dell'opera dell'artista Lucia Paese ha suscitato malesseri tali, da indurre al compimento di atti di vandalismo e di depreziamento della stessa.
Che colpa avrà mai avuto quell'opera? Sarà forse quella di voler esprimere un NO secco alla violenza contro la Donna e contro ogni forma di discriminazione?
Facciamo un passo indietro. L'artista Lucia Paese, acrese di adozione, impegnata da sempre nella promozione dell'arte e della cultura, di concerto con la Fidapa e l'Amministrazione Comunale di Acri, decide di omaggiare l'opera alla città, la stessa viene installata su suolo pubblico, nella Piazza della Cittadinanza attiva (adiacente Ufficio Postale), nella giornata del 25 novembre 2016.
Il titolo dell'opera non lascia spazio all'immaginazione ed ai fraintendimenti: Non Fermarti. Il messaggio intende scuotere le coscienze rispetto al fenomeno dilagante del Femminicidio e della violenza di genere.
Neanche un mese dopo, la violenza, l'inciviltà e la mancanza di valori, distruggono ancora una volta ciò che con tanta dedizione e sacrificio si cerca di portare avanti, ossia la promozione della conoscenza, la sensibilizzazione verso temi che sono ancora retaggio del passato e dell'ignoranza come mancanza del sapere.
Lo sfregio dell'opera non riflette soltanto un mondo in cui la realtà virtuale sta affannosamente togliendo spazio a quelle che dovrebbero essere le basi dell'educazione e del senso civico, ma sopratutto lascia spazio all'amarezza e allo sgomento rispetto ad accadimenti di questa portata, che fanno riflettere su quanto sia ancora difficile cercare di fare un passo in avanti per poi ritrovarsi tre passi indietro.












PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto