NEWS Letto 5611  |    Stampa articolo

Atti vandalici sull'opera di Lucia Paese

Foto © Acri In Rete
Serena Curto
condividi su Facebook


Vedere rosso: essere in preda all'ira. Evidentemente il colore dell'opera dell'artista Lucia Paese ha suscitato malesseri tali, da indurre al compimento di atti di vandalismo e di depreziamento della stessa.
Che colpa avrà mai avuto quell'opera? Sarà forse quella di voler esprimere un NO secco alla violenza contro la Donna e contro ogni forma di discriminazione?
Facciamo un passo indietro. L'artista Lucia Paese, acrese di adozione, impegnata da sempre nella promozione dell'arte e della cultura, di concerto con la Fidapa e l'Amministrazione Comunale di Acri, decide di omaggiare l'opera alla città, la stessa viene installata su suolo pubblico, nella Piazza della Cittadinanza attiva (adiacente Ufficio Postale), nella giornata del 25 novembre 2016.
Il titolo dell'opera non lascia spazio all'immaginazione ed ai fraintendimenti: Non Fermarti. Il messaggio intende scuotere le coscienze rispetto al fenomeno dilagante del Femminicidio e della violenza di genere.
Neanche un mese dopo, la violenza, l'inciviltà e la mancanza di valori, distruggono ancora una volta ciò che con tanta dedizione e sacrificio si cerca di portare avanti, ossia la promozione della conoscenza, la sensibilizzazione verso temi che sono ancora retaggio del passato e dell'ignoranza come mancanza del sapere.
Lo sfregio dell'opera non riflette soltanto un mondo in cui la realtà virtuale sta affannosamente togliendo spazio a quelle che dovrebbero essere le basi dell'educazione e del senso civico, ma sopratutto lascia spazio all'amarezza e allo sgomento rispetto ad accadimenti di questa portata, che fanno riflettere su quanto sia ancora difficile cercare di fare un passo in avanti per poi ritrovarsi tre passi indietro.












PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

MUSICA  |  LETTO 761  
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 532  
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 858  
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 729  
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1594  
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ...
Leggi tutto