NEWS Letto 6224  |    Stampa articolo

Canna fumaria intasata, rischiano di morire soffocate madre e figlia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Momenti di paura si sono vissuti nella mattinata di venerdì, in pieno centro cittadino, in via Moro. Madre e figlia hanno rischiato seriamente la vita e solo il passaggio di una pattuglia dei Carabinieri della locale stazione, ha evitato una probabile tragedia. Dal tetto di un’abitazione fuoriesce una quantità enorme di fumo, ma nessuno si preoccupa di allertare le forze dell’ordine, in primis i vigili del fuoco.
I carabinieri, passando da lì per caso, decidono di intervenire. L’otturazione di una canna fumaria (di episodi come questi ne accadono molti) aveva provocato l’invasione del fumo all’interno dell’abitazione.
Le due donne, però, ancora a letto, non si erano rese conto del grave pericolo. I carabinieri hanno prontamente allertato i vigili del fuoco che sono intervenuti dopo oltre un’ora.
Nel frattempo, però, madre e figlia, sono state messe in salvo dagli stessi carabinieri e da cittadini volontari.
Al momento, in città, non è presente un presidio dei vigili del fuoco, soppresso qualche mese fa.
In casi di emergenza, devono intervenire quelli di Rende o Cosenza, così come lo scorso anno quando in via Roma, le tute rosse hanno tratto in salvo, non senza difficoltà, un’anziana donna a seguito dell’incendio scoppiato all’interno di un camino.

PUBBLICATO 25/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1245  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2805  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1707  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1586  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2373  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto