NEWS Letto 6010  |    Stampa articolo

Il 30 dicembre la notte di natale del Padula. Mercoledi' 28 conferenza stampa alla regione

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Si svolgerà mercoledì 28 dicembre, presso la Cittadella regionale, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale “La notte di Natale” di Vincenzo Padula che si terrà il 30 dicembre nel Palazzo “Sanseverino-Falcone”. Si tratta di un evento con cui si chiude il  programma culturale del Premio Nazionale “Vincenzo Padula”, organizzato dalla Fondazione “Vincenzo Padula” e dall’amministrazione comunale.
La nona edizione del Premio si è tenuta nei giorni 6,7,9 e 10 dicembre ed ha visto la premiazione di Giuseppe Tornatore, Clara Sanchez, Pier Luigi Vercesi e Carmine Abate. Nel corso dell’appuntamento con la stampa verrà rappresentato un estratto di brani scelti dell’opera teatrale.
La rappresentazione, ispirata ad una delle opere più note e popolari del Padula, vuole essere non solo momento celebrativo del  Natale, ma anche metafora del presente in quanto va a contestualizzare  la migrazione di interi popoli che fuggono da guerre e persecuzioni, come la fuga di Maria e Giuseppe, che scappano per costruire un futuro nuovo e diverso, realizzandolo nella grotta di Betlemme.
Il messaggio dell’opera è stato affidato ad un gruppo di attori e musicisti calabresi che, per l’occasione, lo proporranno nella sua attualità, sottolineando la centralità di valori quali accoglienza e solidarietà che sollecitano l’attenzione sull’eco della richiesta di aiuto degli immigrati dei giorni nostri.

PUBBLICATO 27/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1245  
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2805  
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1707  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1586  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2373  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto