Buon Anno da Acri In Rete


Redazione

Cari lettori,
anche questo anno sta per concludersi, un anno sicuramente non positivo per Acri e per gli acresi. Cosa augurarci per il 2017? Che Acri riesca a risollevarsi dalla situazione critica in cui versa e che torni ad essere un paese vivo sotto ogni punti di vista. Acri in Rete, come avviene ormai da 13 anni, è pronta a cogliere i cambiamenti in corso ed a descriverli, anche con il vostro aiuto, agli affezionati lettori che ci seguono da ogni parte del globo e che quotidianamente ci dimostrano il loro affetto e la loro riconoscenza perché -ci dicono- grazie alle notizie che forniamo, riescono ancora a sentirsi parte integrante del proprio paese d’origine. Quest’anno il nostro sito ha toccato cifre inimmaginabili: 756.690 accessi unici e ben 2.305.310 pagine visitate. Per garantire qualità e professionalità a voi lettori, nel corso del 2016, la Redazione si è arricchita di nuovi collaboratori ed è passata dall’essere un blog a una TESTATA GIORNALISTICA a tutti gli effetti. Nel corso dell’anno Acri in Rete ha dato vita anche a diversi progetti, sia di web marketing che di grafica pubblicitaria, ottenendo importanti riconoscimenti e collaborazioni che hanno varcato le soglie regionali. Tra i più importanti progetti si annoverano collaborazioni con diversi teatri italiani e un progetto di promozione turistico-territoriale che si è concretizzato con la nascita della piattaforma VisitAcri: www.visitacri.it che, nel 2017, sarà ulteriormente implementata. Per il nuovo anno, infatti, la Redazione di Acri in Rete ha in serbo grandi progetti e diverse novità pensate appositamente per voi! Continuate a seguirci… l’intera Redazione è lieta di augurarvi una buona fine e un buon inizio d’anno!! |
PUBBLICATO 31/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto