Nasce Avo giovani. Nunzia Marchese e’ la responsabile


Roberto Saporito

L’Avo, associazione volontari ospedalieri, compie un anno. Il bilancio è stato tracciato nel corso di un incontro al termine del quale è stata nominata la nuova responsabile.
Si tratta di Angela Tenuta che prende il posto di Pasquale Algieri. L’associazione conta oggi circa cinquanta volontari che, al mattino ed al pomeriggio, garantiscono assistenza ai malati dell’ospedale Beato Angelo. Nei giorni scorsi vi è stata la consegna dei camici e si è tenuto il 1° corso di formazione che ha visto la partecipazione di quaranta iscritti neo volontari. Il corso si è tenuto presso la sede sita all’interno del Beato Angelo ed è per questo che l’Avo intende ringraziare la direzione sanitaria, nelle persone di Anna Di Donato e Fausto Sposato ma anche medici e paramedici che hanno accolto con soddisfazione l’opera dell’associazione. Ma la notizia più importante riguarda la nascita di Avo giovani di cui è responsabile Nunzia Marchese. Conta già quindici iscritti. Si tratta di giovanissimi che vogliono dedicare un po’ del loro tempo a chi soffre ed è in difficoltà. Nelle intenzioni dell’associazione anche quella di realizzare un periodico sul quale pubblicare tutte le attività. Per info avoacri@libero.it. |
PUBBLICATO 12/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1245
Quell'ossimoro che ti lascia a bocca asciutta...
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
La contrada «Di gioia» si trasforma in contrada di disagi. Siamo costretti a segnalare come i bisogni di tanti cittadini, insieme con la salvaguardia del prezioso bene pubblico, che è l’acqua, risenta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2805
Lettera aperta al sindaco di Acri
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
Come lei ben sa, in questo periodo noi cittadini acresi vediamo recapitarci le bollette relative al consumo di acqua. Apriamo, verifichiamo l'importo e decidiamo se pagare a rate o in un'unica soluzio ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1707
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1586
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2373
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto