Randagismo, un problema senza fine


Redazione

L’ennesima aggressione da parte di un branco di cani avvenuta questa mattina nei pressi dell’ufficio postale ci porta a riflettere sul problema, irrisolto, del randagismo. Chi sperava che l’istituzione dell’Oasi Canina avrebbe ovviato al problema è rimasto deluso.
Certo non è colpa dei gestori dell’oasi, ma del lungo iter da seguire prima di poter condurre i randagi nel canile di zona. Ad occuparsi della cattura sono i dipendenti preposti dall’A.S.P. che hanno il compito di portare i randagi nel canile Cinosport (di Mendicino), convenzionato con la struttura sanitaria. Qui i cani ricevono i dovuti trattamenti sanitari e, solo dopo lungo un periodo di “ricovero”, in cui vengono vaccinati e microcippati, possono essere trasferiti nell’Oasi Canina "Villaggio dei cani randagi". L’iter da seguire è lungo e costoso e, probabilmente, l’azienda sanitaria ha difficoltà a farsi carico delle spese. Sta di fatto che sempre più numerose sono le aggressioni dei cani randagi ad adulti e bambini, in particolare nella zona dell’Ufficio Postale, dove i cani si radunano a qualsiasi ora del giorno. E’ dunque necessario che, chi di dovere, prenda seri provvedimenti, una volta per tutte, perché i cittadini possano sentirsi di nuovo liberi di passeggiare per le vie del paese e non essere terrorizzati da possibili aggressioni. |
PUBBLICATO 17/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 772
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto