NEWS Letto 5405  |    Stampa articolo

Randagismo, un problema senza fine

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’ennesima aggressione da parte di un branco di cani avvenuta questa mattina nei pressi dell’ufficio postale ci porta a riflettere sul problema, irrisolto, del randagismo. Chi sperava che l’istituzione dell’Oasi Canina avrebbe ovviato al problema è rimasto deluso.
Certo non è colpa dei gestori dell’oasi, ma del lungo iter da seguire prima di poter condurre i randagi nel canile di zona. Ad occuparsi della cattura sono i dipendenti preposti dall’A.S.P. che hanno il compito di portare i randagi nel canile Cinosport (di Mendicino), convenzionato con la struttura sanitaria.
Qui i cani ricevono i dovuti trattamenti sanitari e, solo dopo lungo un periodo di “ricovero”, in cui vengono vaccinati e microcippati, possono essere trasferiti nell’Oasi Canina "Villaggio dei cani randagi".
L’iter da seguire è lungo e costoso e, probabilmente, l’azienda sanitaria ha difficoltà a farsi carico delle spese. Sta di fatto che sempre più numerose sono le aggressioni dei cani randagi ad adulti e bambini, in particolare nella zona dell’Ufficio Postale, dove i cani si radunano a qualsiasi ora del giorno.
E’ dunque necessario che, chi di dovere, prenda seri provvedimenti, una volta per tutte, perché i cittadini possano sentirsi di nuovo liberi di passeggiare per le vie del paese e non essere terrorizzati da possibili aggressioni.

PUBBLICATO 17/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2261  
Il fatto del giorno. Gravi disagi, disinteresse, irresponsabilità e indifferenza
Acri in rete è una testata nota anche per non voltarsi dall’altra parte, per sollevare questioni altrimenti sconosciute e per dare voce a chi patisce disservizi e disagi. Insomma, un’informazione libe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2626  
Ad Acri c’è bisogno di rottamazione e sviluppo
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla,con conseguente reazi ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2201  
Il fatto della settimana. Incendi: dubbi, negligenze, misteri
Terminato il momento dello sdegno, della paura, delle sensazioni e della solidarietà (in alcuni casi inopportuna e di facciata), oggi, a mente fredda, a nostro avviso sarebbe importante porre alcune d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1606  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2169  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula. ...
Leggi tutto