NEWS Letto 9319  |    Stampa articolo

Crisi idrica, in comune la protesta dei cittadini. Il sindaco: presto una società esterna si occuperà dei problemi della rete

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In linea con le nostre anticipazioni di qualche giorno fa, oggi, presso la sala riunioni del municipio è andata in scena alla presenza sindaco, del responsabile Terranova e di alcuni consiglieri di maggioranza la protesta di un nutrito e agguerrito gruppo di cittadini, segnati oltremodo dalla grave crisi idrica che da diversi mesi attanaglia ampie parti del territorio comunale.
Molte le accuse dei cittadini che, come da molti lamentato, non solo stanno subendo tutti i disagi della crisi idrica ma, a quanto pare, anche quelli legati alla inefficienza delle ordinanze essendo gli intervalli di tempo di chiusura dei rubinetti previsti da queste quasi sempre disattesi prolungando, dunque, più del dovuto l’assenza di acqua nelle abitazioni e negli esercizi commerciali presenti nelle zone interessate.
Dall’incontro, segnato in alcune fasi da attimi di tensione come testimoniato dai nostri contributi video, la notizia che emerge è però sostanzialmente una e arriva direttamente dal sindaco. Il primo cittadino, davanti al silente responsabile di settore e senza troppa mestizia, ha finalmente ammesso l’incapacità delle strutture comunali di rintracciare le cause di un problema che solo fino a qualche giorno fa era attribuito, incredibilmente, alla mancanza di precipitazioni. E’ chiaro ormai anche ai nostri amministratori dunque che, una crisi idrica di queste dimensioni, più che alle scarse piogge è verosimilmente legata alle condizioni obsolete dell’intera rete idrica.
Come il sindaco ha però ribadito, gli uffici comunali competenti non sono stati in grado di individuare il problema e dunque, l’amministrazione da lui guidata si è vista “costretta” ad individuare una società privata che si occuperà di rintracciare tutti gli elementi di criticità del sistema idrico, così da riparare eventuali falle e garantire dunque, di nuovo, quella che un tempo era cosa scontata ma che oggi, nella nostra città, è quasi diventata un lusso: l’acqua nelle abitazioni. 




PUBBLICATO 18/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2261  
Il fatto del giorno. Gravi disagi, disinteresse, irresponsabilità e indifferenza
Acri in rete è una testata nota anche per non voltarsi dall’altra parte, per sollevare questioni altrimenti sconosciute e per dare voce a chi patisce disservizi e disagi. Insomma, un’informazione libe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2626  
Ad Acri c’è bisogno di rottamazione e sviluppo
Nei giorni scorsi,il sindaco Capalbo, attraverso il suo profilo Facebook ha pubblicato delle foto che ritraevano il corso principale della città, esaltando euforicamente il nulla,con conseguente reazi ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2201  
Il fatto della settimana. Incendi: dubbi, negligenze, misteri
Terminato il momento dello sdegno, della paura, delle sensazioni e della solidarietà (in alcuni casi inopportuna e di facciata), oggi, a mente fredda, a nostro avviso sarebbe importante porre alcune d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1606  
Buon lavoro a Jolanda Magliari
Giovedì, nel salone dell’Hotel San Francesco a Rende, si è tenuta l’Assemblea Provinciale di Sinistra Italiana per eleggerne il Segretario. L’Assemblea, rappresentativa e variegata, che ha visto la p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2169  
Riparte l'ascensore
Da oggi pomeriggio è di nuovo in funzione l'ascensore di destra ( quello a sinistra è in fase di revisione ), he da via Calamo porta a via Padula. ...
Leggi tutto